Archivi
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Brevetti Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Finanziamenti Formazione Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Universtà di Verona Veneto Innovazione
Category Archives: Proprietà intellettuale
Migliorare la capacità di gestione dell’innovazione per facilitare l’accesso ai finanziamenti
I beni immateriali oggi rappresentano la maggior parte del valore di mercato delle aziende. Questa consapevolezza è purtroppo molto bassa e tali beni sono spesso sottovalutati e mal gestiti da chi li possiede. Parlando di beni immateriali mi riferisco a … Continue reading
Posted in Enterprise Europe Network, Finanziamenti, Gestione dell'Innovazione, Innovazione, Internazionalizzazione, Politiche dell'innovazione, Proprietà intellettuale, Trasferimento tecnologico, Veneto Innovazione
Tagged accesso al credito, EEN, finanza, Finanziamenti, gestione dell'innovazione, innovazione, investitori, PMI, Veneto Innovazione
Leave a comment
Risultati del secondo bando SME Instrument e i nuovi servizi di valutazione della capacità di gestione dell’Innovazione
Sono state 1944 le proposte di progetti di innovazione che la Commissione Europea ha ricevuto per la seconda scadenza dello SME Instrument Fase 1 di Horizon 2020. 237 (12,19 %) proposte sono quindi state valutate sopra la soglia di sufficienza … Continue reading
Posted in Finanziamenti, Gestione dell'Innovazione, Innovazione, Internazionalizzazione, Politiche dell'innovazione, Progetti Europei, Proprietà intellettuale, Regione del Veneto, Trasferimento tecnologico, Unione Europea, Veneto Innovazione
Tagged EEN, enterpris europe network, innovazione, PMI, smeinstrument
Leave a comment
Gestione degli asset intangibili delle PMI del Veneto
Il Veneto è una delle regioni economicamente più forti in Europa , con un prodotto interno lordo ( PIL) stimato intorno a 132,77 milioni di Euro ( 9,74 % del PIL nazionale). E’ la seconda regione Italiana per numero di … Continue reading
La conferenza finale di ClusterPoliSEE
La Regione del Veneto partecipa assieme ad altri partner appartenenti a 12 diversi paesi del Sud-Est Europa (Austria, Bulgaria, Croazia, Grecia, Ungheria, Italia, Romania, Slovenia, Slovacchia, Albania, Moldavia e Serbia) al progetto ClusterPoliSEE che mira a rafforzare le capacità dei … Continue reading
BRICS: la nuova frontiera della proprietà intellettuale
Unioncamere del Veneto, organizza l’incontro informativo “BRICS: la nuova frontiera della proprietà intellettuale” che si terrà giovedì 9 ottobre 2014, ore 14.15 presso Unioncamere del Veneto in Sala Europa a Marghera Venezia Via delle Idustrie 19/.