Archivi
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Brevetti Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Formazione Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Spazio Alpino Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Monthly Archives: marzo 2013
Il presidente Zaia al vertice di Euroregio: “Rafforzare la coesione e rilanciare lo sviluppo”
di Francesca Maccatrozzo Superare le frontiere e puntare allo sviluppo dei territori e delle popolazioni. Questo il messaggio che il governatore del Veneto, Luca Zaia intende dare con la sua elezione alla presidenza di Euroregio Senza Confini. La nomina prestigiosa … Continue reading
Amalia Sartori: “Accelerare la crescita del settore aerospaziale puntando sull’innovazione”
Francesca Maccatrozzo La quinta Conferenza annuale sulla politica spaziale dell’Unione Europea che si è tenuta a fine gennaio a Bruxelles ha affrontato temi di estrema rilevanza quali il potenziale contributo della politica spaziale europea alle sfide mondiali, la competitività e … Continue reading
Zaia, primo presidente di Euroregio Senza Confini
Tre regioni si incontrano per costituirsi in un unico soggetto che dialogherà con la Commissione Europea su progetti di sviluppo per l’economia dei loro territori. L’incontro è avvenuto nella Sala degli Specchi del Palazzo della Regione a Klagenfurt. In questi … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Carinzia, Euroregione, Luca Zaia, Regione Friuli Venezia Giulia
Leave a comment
Una missione spaziale
L’industria aerospaziale offre grandi prospettive alle piccole e medie aziende. Anche se è vero che i progetti di settore sono per lo più gestiti da grandi imprese, è altrettanto vero che le piccole e medie imprese possono operare come subfornitrici … Continue reading
Ci vediamo al Salone Nautico
In occasione del Salone Nautico di Venezia che si terrà nei primi due finesettimana di aprile Veneto Innovazione sarà presente assieme ad Hydrogen Park per presentare le iniziative regionali in campo di mobilità acquea ecosostenibile. La Regione del Veneto, in … Continue reading
Desall, innovazione e creatività al servizio di tutti
Una startup incubata all’interno di H-Farm che offre un servizio web per l’ideazione e lo sviluppo partecipativo di nuovi prodotti. “E’ questo lo spirito della Desall”dice Davide Scomparin fondatore e Chief Executive Officer di Desall.
Design e Artigianato su nuove piattaforme
Francesca Maccatrozzo Anche l’arredamento risente dell’influenza dei social media e si adatta. Andrea Carbone e Maria Grazia Andali, investendo su sé stessi con i propri mezzi, hanno fondato Formabilio azienda che unisce il design su internet con l’artigianato locale. Formabilio … Continue reading
Una maratona di creatività ed innovazione
Tra il 22 ed il 23 marzo ci sarà una gara 24 ore di full immersion durante le quali talenti informatici creeranno nuove idee e nuove soluzioni a partire da temi proposti dagli organizzatori e dalle aziende partecipanti. E’ HACKathon101 … Continue reading
Posted in ICT
Tagged Cloud computing, Confartigianato di Vicenza, innovazione, Start Cube, Startup
Leave a comment
Al via la Settimana dell’Ambiente Veneto. Conte: “Opportunità anche per lavoro ed economia”
Oltre cinquanta siti dedicati alla tutela dal rischio idrogeologico, alla gestione del patrimonio idrico o al recupero dei rifiuti, in genere non aperti al pubblico, saranno visitabili in occasione dell’edizione 2013 della Settimana dell’Ambiente Veneto che si è iniziata il … Continue reading