Archivi
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Brevetti Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Formazione Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Spazio Alpino Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Monthly Archives: febbraio 2016
Al via 3 assegni di ricerca per il potenziamento dell’ Ufficio di Trasferimento Tecnologico di Ca’ Foscari
L’Area Ricerca di Ca’ Foscari ha presentato 2 progetti sul bando pubblicato la scorsa estate dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), per il finanziamento di progetti di potenziamento e capacity building degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT) delle Università Italiane.
Posted in Università
Tagged Ca' Foscari, innovazione, Ricerca, Trasferimento tecnologico
Leave a comment
Bioenergia. Domani a Verona workshop sugli impianti a biomasse legnose con l’assessore regionale Marcato
Si svolge a Verona nel quartiere fieristico la decima edizione di Progetto Fuoco, l’evento biennale dedicato agli impianti e alle attrezzature per la produzione di calore ed energia della combustione di legna, che resterà aperto fino a domenica 28 febbraio.
Incontro in Regione su Porto Marghera. Marcato: “È ora di prendere decisioni”
“Pur registrando l’assenza di qualcuno dei soggetti interessati, non per mancanza di volontà ma per altri impegni, l’incontro di oggi sul futuro di Porto Marghera è stato sicuramente positivo. Tutti abbiamo condiviso che è finito il tempo dei convegni, delle … Continue reading
Assegnato alla Regione del Veneto il “Premio dei Premi” per l’iniziativa “Meraviglie di Venezia”. Corazzari domani a Roma ritira il riconoscimento
Un ampio intervento di digitalizzazione di beni culturali che coniuga valorizzazione e tecnologia con l’assoluto rigore scientifico unito a una presentazione atta ad attrarre anche il pubblico internazionale e quello giovanile.
Posted in Regione del Veneto
Tagged Beni culturali, Cristiano Corazzari, innovazione
Leave a comment
Approvato Bilancio Veneto 2016: Zaia: “Pietra miliare della legislatura. Il primo non ereditato. Grazie a tutti, maggioranza e opposizione”
“Ringrazio davvero tutti: gli uffici, il Vicepresidente Forcolin, i Consiglieri e il Presidente Finozzi per il gran lavoro fatto in commissione. Grazie anche al Presidente Ciambetti, all’esordio su un documento fondamentale per la vita dei Veneti. Con questo bilancio la … Continue reading
Bilancio Veneto 2016. Forcolin: “Nonostante i tagli, affrontati i grandi temi in modo credibile e sobrio”.
“Sono soddisfatto perché abbiamo rispettato l’impegno di dotarci in tempi rapidi di un bilancio sobrio ma credibile e concreto sui grandi temi, nonostante le entrate regionali a libera destinazione siano drasticamente diminuite causa dei tagli dello Stato”. Lo ha detto … Continue reading
Bilancio Veneto 2016. Marcato su fondi garanzia per le PMI, “Formidabile l’effetto leva generato. Aiutiamo l’economia senza perdere l’identità dell’imprenditore veneto”.
“La legge di stabilità regionale 2016 ha stanziato 35 milioni di euro per garanzia alle PMI. 16 milioni saranno destinati a garanzie su portafogli di finanziamenti ed il 60% per la riassicurazione di garanzie prestate dai Confidi. Si tratta di … Continue reading
Posted in Regione del Veneto, Senza categoria
Tagged Bilancio Veneto, Finanziamenti, PMI, Roberto Marcato
Leave a comment