Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Category Archives: Green economy
Renault Italia ci spiega le rivoluzioni nel settore automobilistico.
di Francesca Maccatrozzo Il mondo dell’auto è in continua trasformazione, oggi più che mai. La crescente richiesta da parte dei consumatori di una mobilità più sostenibile ha portato le case automobilistiche a guardare ad altri vettori per far muovere i … Continue reading
Posted in Green economy, Sostenibilità
Tagged ecosostenibilità, idrogeno, Mobilità elettrica, Renault
Leave a comment
Forte Poerio, laboratorio per la riqualificazione dell’area
“Energy Living Lab a Forte Poerio”: apre il primo laboratorio di progettazione partecipata, organizzato dal Consorzio Casa Artigiana e dal CRACA (Centro Regionale di Assistenza per la Cooperazione Artigiana), finalizzato ad attivare un percorso di riqualificazione dell’area di Forte Poerio … Continue reading
La Presidente Sartori: “Puntare sulle energie rinnovabili”
Donato Sinigaglia L’Unione Europea è in prima fila in materia di energie alternative e sostenibili. Amalia Sartori, Presidente della Commissione Industria, Ricerca ed Energia del Parlamento Europeo è una ferma sostenitrice della lotta all’effetto serra. Diversificare le fonti puntando sulle … Continue reading
Posted in Green economy
Tagged Amalia Sartori, ecosostenibilità, idrogeno, smart cities
Leave a comment
A Padova si progetta l’auto del futuro: è elettrica con il motore nelle ruote
L’auto del futuro? Elettrica, con il motore nelle ruote per renderla più leggera, con batterie sempre più a larga autonomia e meno costose, caricabili non più attraverso colonnine a contatto ma grazie a piccole piattaforme magnetiche su cui parcheggiare: la … Continue reading
Posted in Green economy
Tagged CCIAA PD, Fondazione la Fenice, Mobilità elettrica, sviluppo sostenibile, Unipd
Leave a comment
La mobilità elettrica nel territorio padovano
Martedì 13 novembre 2012, con inizio alle ore 16:00, al Parco delle Energie Rinnovabili di Padova, si terrà il convegno “La Mobilità Elettrica nel territorio padovano”, organizzato dalla CCIAA di Padova e Confservizi Veneto con il supporto di enti e … Continue reading
L’energia sostenibile si mette in mostra a Mestre (e non solo!)
Cresce in prestigio e si allarga anche sotto il profilo geografico la “Settimana Europea dell’Energia Sostenibile”: l’edizione 2012 infatti, dopo il successo dello scorso anno, conferma la sua location d’eccellenza tornando ad occupare la Torre di Mestre, ma al tempo … Continue reading
Clivet, successo della tecnologia veneta a Graz.
Tra le aziende che hanno partecipato al Energy Efficient Construction, evento organizzato a Graz lo scorso febbraio nell’ambito di Enterprise Europe Network, c’era anche la veneta Clivet.
L’innovativo utilizzo dei rifiuti del Centro Riciclo di Vedelago.
Francesca Maccatrozzo Ormai i rifiuti dobbiamo considerarli sempre più un risorsa, ci spiega come opera il vostro centro? “Il Centro Riciclo Vedelago – risponde la direttrice Carla Poli – è un impianto privato di selezione, valorizzazione e riciclo rifiuti che … Continue reading