Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Category Archives: ICT
IL Veneto fa il punto sulla sua strategia digitale al Digitalmeet 2016. Venerdi’ 21 ottobre evento a Mestre
A che punto è la strategia digitale del Veneto e quali scenari si prefigurano per il futuro? La Regione ha avviato il percorso che dovrà portare alla definizione degli obiettivi da raggiungere entro il 2020 per dare attuazione all’Agenda digitale … Continue reading
Agende digitali – infrastrutture e coordinamento degli interventi per ridurre il digital divide e sviluppare la banda ultralarga
A Rovigo un’importante occasione di confronto con esperti nazionali – la situazione polesana come paradigma di tutte le zone rurali a bassa densità di popolazione L’Agenda Digitale Europea ha descritto con precisione gli obiettivi ambiziosi che permetteranno all’Unione Europea di … Continue reading
Una maratona di creatività ed innovazione
Tra il 22 ed il 23 marzo ci sarà una gara 24 ore di full immersion durante le quali talenti informatici creeranno nuove idee e nuove soluzioni a partire da temi proposti dagli organizzatori e dalle aziende partecipanti. E’ HACKathon101 … Continue reading
Posted in ICT
Tagged Cloud computing, Confartigianato di Vicenza, innovazione, Start Cube, Startup
Leave a comment
Develon, all’avanguardia nel digitale
Di Francesca Maccatrozzo “Develon è una digital company a forte vocazione tecnologica: definiamo strategie multicanale e sviluppiamo progetti che integrano comunicazione digitale e tradizionale con l’aiuto delle nuove tecnologie.” Lorenzo Gottin, amministratore delegato sintetizza così l’attività dell’azienda.
ANORC, l’innovazione entra nella conservazione digitale dei documenti
A fine giugno è stata inaugurata la nuova sede territoriale ANORC della provincia di Vicenza. L’evento si è tenuto presso la 2C Solution Srl. Al taglio del nastro era presente anche il presidente di Veneto Innovazione, Raffaele Zanon.
VEGAIncube: La nuova generazione di imprese a Marghera
Venti imprese innovative, selezionate a seguito di un concorso pubblico e di un percorso formativo obbligatorio sulla stesura di business plan, con una stima di oltre un centinaio di addetti, tra imprenditori, soci e collaboratori, si insedieranno, per tre anni, … Continue reading
Il Premio Innovazione Ict Nordest allo Smau Business di Padova.
In apertura dello Smau Business di Padova 2012, Marialuisa Coppola, assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione, ha consegnato il “Premio Innovazione ICT Nordest”, pensato per valorizzare quelle realtà, aziende ed enti, che hanno innovato con successo il proprio … Continue reading
La filiera si certifica
C’è un nuovo sigillo digitale brevettato per garantire la certezza della certificazione. Il sigillo, chiamato Tulain, è stato ideato dalla Tierre, azienda di Arzignano in provincia di Vicenza, che per le caratteristiche di spiccata innovazione del software Tulain è stata … Continue reading
Da Ecipa la “nuvola” a supporto delle imprese
Si chiamano Ecotraccia, Sicurcloud e CloudsBridge e sono i tre nuovi servizi proposti da Ecipa per la crescita e il miglioramento organizzativo delle imprese del territorio. Tre servizi con un denominatore comune: il sistema del cloud computing, cioè la “nuvola” … Continue reading