Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Category Archives: Lotta alla contraffazione
Assessore Donazzan incontra i Prefetti del Veneto per esame del Testo del Protocollo d’Intesa Regionale
L’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, su delega del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, ha incontrato i rappresentanti delle Prefetture del Veneto nella sede della Giunta regionale, a Palazzo Balbi, per un esame della bozza di Protocollo d’intesa “Per … Continue reading
Posted in Lotta alla contraffazione
Tagged Elena Donazzan, Luca Zaia, Regione del Veneto
Leave a comment
Lotta alla contraffazione del vetro di Murano, i merletti di Burano e le maschere veneziane
Tutela dell’autenticità, repressione delle imitazioni e dei falsi e valorizzazione della cultura e della tradizione locale, sono gli obiettivi di un protocollo d’intesa unitario per il vetro di Murano e il suo marchio di tutela, per i merletti di Burano … Continue reading
Posted in Lotta alla contraffazione
Tagged artigianato, CCIAA VE, Comune di Venezia, Franco Manzato, Promovetro
Leave a comment
“Tutto quello che sto per dirvi è falso”. La cultura e il teatro contro la contraffazione
“Dietro ad ogni oggetto contraffatto, vige un sistema di criminalità organizzata”. Con questo incipit il giornalista ed autore del “Libro nero della contraffazione” Antonio Selvatici, ha introdotto la presentazione dello spettacolo “Tutto quello che sto per dirvi è falso”
Posted in Lotta alla contraffazione
Tagged Franco Manzato, Luca Zaia, Regione del Veneto, Teatro
Leave a comment
Gulino: “Guerra senza quartiere al mercato del falso”
di Francesca Maccatrozzo Lotta dura alla contraffazione. Lo annuncia il direttore generale della Direzione generale lotta alla contraffazione Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, avvocato Loredana Gulino, che spiega anche le strategie che l’ufficio intende adottare per combattere il mercato del … Continue reading
Lotta alla contraffazione: nuove tecnologie per affrontarla
Il significato della contraffazione per le aziende italiane e le soluzioni per sconfiggerla. Si è tenuto a Vicenza il III convegno “Lotta alla contraffazione: nuove tecnologie per affrontarla”, un momento di confronto e dibattito per diffondere la conoscenza del problema … Continue reading