Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Category Archives: Università
Il corso di laurea in Biotecnologie di Verona compie 25 anni
Gli esperti della disciplina si sono dati appuntamento per celebrare i 25 anni del primo corso di laurea in Italia nato proprio a Verona. Era l’anno accademico 1992-1993 quando un chimico, un microbiologo e un genetista hanno dato il via … Continue reading
UE premia la progettualità degli Atenei veneti. Marcato: “Orgogliosi delle nostre università e pronti a vincere con loro le sfide dell’innovazione e della ricerca per un’economia sempre più competitiva”
“Ormai non fanno più notizia i primati raggiunti dal Veneto, sia dentro che fuori i confini nazionali, nel campo dell’economia, della ricerca e dell’innovazione, ma testimoniano la forza evidente e consolidata del nostro sistema regionale di proporsi come modello da … Continue reading
Il master Technology & Design Strategy Innovation, esempio di indisciplinarietà tra Ca’ Foscari e Unipd
Si chiama Master executive di I°livello in Technology & Design Strategy Innovation (TDSI) e la parola d’ordine è: indisciplinarietà. Il master, organizzato in consorzio tra l’Università Ca’ Foscari e l’Università degli Studi di Padova, è basato su un approccio inter … Continue reading
Posted in Università
Tagged innovazione, Istruzione, master, Università Ca' Foscari di Venezia, Università di Padova
Leave a comment
La Notte dei Ricercatori a Verona
Venerdì 29 settembre, in Piazza dei Signori, torna la Notte dei ricercatori, evento ufficiale dell’Università di Verona per la VenetoNight. Il tema centrale di questa edizione 2017 sarà “Il Metodo Scientifico” che sarà presentato al pubblico con un evento innovativo, … Continue reading
Nasce la Scuola di Scienze e Ingegneria
Nasce a Verona la nuova Scuola di Scienze e Ingegneria che va ad affiancare quella di Medicina attiva dal 2012. La Scuola, cui afferiscono tutti i corsi di studio dei dipartimenti di Biotecnologie e Informatica, garantisce alta qualità della didattica … Continue reading
Bactory premiata dall’Unicredit Startlab
La spin off dell’università di Verona si è classificata 3° a livello nazionale nella categoria Life Science di Unicredit StartLab Il campo delle biotecnologie costituisce un ambito fortemente attrattivo nei confronti degli investitori economici ed il polo della ricerca e … Continue reading
Presentato il progetto ARS – Robot chirurgico autonomo Dall’Europa 2,75 milioni di euro per la progettazione di robot che siano in grado di operare in modo (semi)autonomo in ambienti chirurgici
I robot autonomi sono un argomento di grande attualità e interesse, ma non esistono ancora metodi consolidati per la progettazione e la realizzazione di questi sistemi. Il progetto ARS (Robot Chirurgico Autonomo), ideato dal dipartimento di Informatica dell’università di Verona … Continue reading
Contamination Lab – Veneto al primo posto tra i progetti finanziati nel Centro Nord: quando dall’unione nasce la forza
L’Università di Padova in collaborazione con l’Università di Verona (e il polo interateneo di Vicenza) in vetta alla classifica degli atenei premiati dal Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) con il progetto CLab Veneto.
Posted in Università
Tagged progetti di ricerca, Università di Padova, Universtà di Verona
Leave a comment
Finanziamenti europei per le piccole e medie imprese
Sono molti gli strumenti attraverso i quali è possibile ottenere finanziamenti europei, anche per la ricerca e la formazione, in particolare per le piccole e medie imprese, che costituiscono oltre il 95% del tessuto imprenditoriale italiano. Tra questi il piano … Continue reading