Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Monthly Archives: ottobre 2011
Elena Donazzan: “Una scuola sempre più collegata con il mondo del lavoro”.
di Donato Sinigaglia Una scuola collegata con il mondo del lavoro, capace di formare e preparare le figure professionali richieste dalle aziende che investono nel vasto e strategico campo dell’innovazione. E’ questo l’obiettivo primario di Elena Donazzan, assessore regionale … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Elena Donazzan, Formazione, Istruzione, Lavoro, PMI
Leave a comment
Veneto Innovazione: Raffaele Zanon nuovo Presidente, Giorgio Simonetto Direttore Generale
Cambia il vertice di Veneto Innovazione Spa. Il consiglio di amministrazione ha nominato Raffaele Zanon Presidente e Giorgio Simonetto Direttore Generale. La nomina è avvenuta a conclusione della riunione del consiglio di amministrazione svoltasi il 5 settembre a Mestre presso … Continue reading
Posted in Veneto Innovazione
Leave a comment
Zanon: “Veneto Innovazione sarà la cerniera fra le imprese e le istituzioni”.
Presidente con quale spirito ha assunto questo prestigioso incarico? Con passione, entusiasmo e consapevolezza. La sfida che ho davanti mi impegnerà a 360° per dare risposte ad un panorama di aziende venete che è tra i primi in Europa. L’innovazione … Continue reading
Un novembre carico di innovazione.
Sistemi intelligenti per la logistica e il trasporto, beni culturali e ambiente ed energia sono i settori su cui si focalizzeranno 3 eventi di brokeraggio tecnologico che Veneto Innovazione sta promuovendo nell’ambito della rete Enterprise Europe Network, per supportare aziende, … Continue reading
Posted in EEN
Leave a comment
Enessere, all’avanguardia nel campo dell’energia pulita.
di Francesca Maccatrozzo L’innovazione veneta è all’avanguardia anche nei campi spaziale eolico ed energia pulita, ambiti di cui si occupa la Enessere con sede a Brendola in provincia di Vicenza. Il titolare, Alberto Tessaro, ha incontrato Innovazione Veneto spiegando obiettivi … Continue reading
Rappo Prefabbricati, l’innovazione applicata alle costruzioni.
La Rappo Prefabbricati è azienda leader nella produzione di strutture in calcestruzzo armato vibrato e precompresso, che possono essere adattate a svariate esigenze strutturali e architettoniche. “L’innovazione – dice il legale rappresentante Alberto Rappo – è la filosofia che … Continue reading
Un portale internet degli uffici pubblici regionali per le aziende agricole.
Gli imprenditori agricoli del Veneto potranno, tramite Internet, dialogare da casa con le strutture regionali e gli uffici che si occupano della loro attività, svolgendo la loro “attività burocratica” direttamente in rete, senza sobbarcarsi visite dirette in strutture amministrative spesso … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Agricoltura, Franco Manzato, ICT, Veneto Agricoltura
Leave a comment
Voucher per l’innovazione.
Contrariamente alle grandi imprese che dispongono di laboratori di ricerca interni, delle competenze dedicate e di una pianificazione degli investimenti per l’innovazione a lungo termine, le PMI innovano solitamente in modo incrementale e con un approccio prevalentemente empirico. Con la … Continue reading