Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Monthly Archives: novembre 2011
L’assessore Chisso: Veneto Innovazione partner nel settore grandi opere
di Donato Sinigaglia Il potenziamento del sistema infrastrutturale è la priorità della Regione Veneto. Paladino del programma è l’assessore regionale Renato Chisso, fermamente convinto che occorre “recuperare i ritardi accumulati”. Fra le emergenze rientrano anche la difesa ed il potenziamento … Continue reading
Posted in Regione del Veneto, Senza categoria
Tagged Infrastrutture, Renato Chisso, Trasporti
Leave a comment
La tecnologia satellitare
Di Francesca Maccatrozzo Navigatori satellitari e Google Maps all’avanguardia “made in Veneto”. La ES Geo Team è un’azienda con sede a Venezia che ha conquistato un’importante fetta di mercato nazionale ed internazionale nel settore dell’informatica “La nostra azienda – dice … Continue reading
Le nuove frontiere dell’idrogeno
Di Francesca Maccatrozzo Gli obiettivi climatici posti dalla strategia “Europa 2020” impongono delle scelte energetiche importanti ed un radicale cambiamento nelle consuetudini energetiche di paesi come l’Italia strettamente dipendenti dal petrolio e suoi derivati. La Regione del Veneto, con la … Continue reading
Dall’Unione Europea un aiuto all’innovazione
Di Francesca Maccatrozzo L’Unione Europea diventa sempre di più un punto di riferimento per le aziende che vogliano accedere ai fondi per l’innovazione. L’ing. Ivan Boesso di Veneto Innovazione si occupa specificatamente di progettazione Europea assieme ad un qualificato staff.
I metalli nella lotta contro i tumori
Di Francesca Maccatrozzo La lotta ai tumori viene anche dalla chimica bioinorganica. La prof. Dolores Fregona del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Padova ha messo a punto dei nuovi composti a base metallica in grado di interagire con la … Continue reading
Finanziamenti alle imprese per brevetti, disegni e modelli industriali
Le nuove traiettorie di sviluppo dell’Unione Europea indicano tra gli obiettivi prioritari la crescita e una migliore competitività delle imprese anche attraverso la valorizzazione della Proprietà Industriale ed in particolare dei Brevetti. A sostegno di questa strategia il Ministero dello … Continue reading
Crociere, imbarchi più veloci con la torre multifunzione
Di Francesca Maccatrozzo Tra non molto i passeggeri che utilizzeranno le navi da crociera potrebbero trovarsi di fronte una torre rivoluzionaria per l’imbarco e lo sbarco. La V.T.P. Engineering, in partnership tra Venezia Terminal Passeggeri S.p.a. e la Abacoingegneria Treviso … Continue reading
Vietnam, nuova frontiera per le imprese venete
La Regione del Veneto guarda con grande interesse al Vietnam come una nuova frontiera per la internazionalizzazione delle imprese venete. In quest’ottica va vista la visita della delegazione del Vice Ministro per la Pianificazione e gli investimenti in Vietnam compiuta … Continue reading
Giapponesi in visita a Veneto Innovazione
Venerdì 11 novembre una delegazione giapponese ha incontrato il Direttore di Veneto Innovazione Giorgio Simonetto. I delegati venivano dalla Prefettura di Toyama, nota per essere il distretto giapponese delle industrie farmaceutiche. Infatti all’interno del distretto di Toyama vi sono università … Continue reading