Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Monthly Archives: aprile 2012
Marino Zorzato: Impegnati a sostenere la creatività delle nostre aziende.
Donato Sinigaglia E’ il primo bando in Italia, che viene fatto a livello regionale. Il cloud computing rappresenta, in questa fase di recessione e crisi globale, una formidabile strategia per il sostegno delle PMI del Veneto. Ne è convinto Marino … Continue reading
L’occupazione passa per l’innovazione
Francesca Maccatrozzo C’è un nuovo progetto europeo e c’è una nuova sfida che l’ufficio Politiche Europee di Veneto Innovazione accoglie. Il progetto si chiama Smart Europe ed è finanziato nell’ambito del Programma Europeo Interreg IVC.
Tachigrafo digitale e trasferimento di tecnologia tra Italia e Turchia
Dal giugno 2006 nei Paesi dell’Unione Europea è diventato obbligatorio l’uso, all’interno dei mezzi di trasporto, del tachigrafo digitale, che controlla i tempi di guida e di riposo dei conducenti professionisti del trasporto su strada. Questo stesso obbligo è in … Continue reading
Selcom, leader nei tessuti in carbonio
Francesca Maccatrozzo E’ stata il primo impianto multi assiale in Italia per la realizzazione dei tessuti tecnici per il settore dei materiali compositi. La Selcom opera dal 1992. Com’è nata la Selcom? “E’ sorta – risponde Mauro Pizzol titolare dell’azienda … Continue reading
Rasotto, leader nell’automazione, un successo che viene da lontano.
Francesca Maccatrozzo La Rasotto è un’azienda molto all’avanguardia nel campo dell’automazione e la domotica: come siete partiti? Un’avventura iniziata 35 anni fa e che ha portato la Rasotto ad essere oggi una delle aziende all’avanguardia nel settore dell’automazione.
Clivet, successo della tecnologia veneta a Graz.
Tra le aziende che hanno partecipato al Energy Efficient Construction, evento organizzato a Graz lo scorso febbraio nell’ambito di Enterprise Europe Network, c’era anche la veneta Clivet.
L’innovativo utilizzo dei rifiuti del Centro Riciclo di Vedelago.
Francesca Maccatrozzo Ormai i rifiuti dobbiamo considerarli sempre più un risorsa, ci spiega come opera il vostro centro? “Il Centro Riciclo Vedelago – risponde la direttrice Carla Poli – è un impianto privato di selezione, valorizzazione e riciclo rifiuti che … Continue reading
La filiera si certifica
C’è un nuovo sigillo digitale brevettato per garantire la certezza della certificazione. Il sigillo, chiamato Tulain, è stato ideato dalla Tierre, azienda di Arzignano in provincia di Vicenza, che per le caratteristiche di spiccata innovazione del software Tulain è stata … Continue reading
Calzaturieri, la sfida dell’innovazione
Il distretto calzaturiero della Riviera del Brenta ha lanciato all’intero comparto la sfida dell’innovazione. Sabato 24 marzo si sono riuniti presso l’aula magna del Politecnico alcuni tra i massimi esperti a livello europeo nel campo della ricerca applicata e dei … Continue reading