Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Monthly Archives: luglio 2012
Manzato, l’agricoltura continua ad attirare i giovani
di Donato Sinigaglia L’agricoltura resta un settore strategico per il Veneto. Nonostante la crisi il primario attira i giovani imprenditori. “Negli ultimi quattro anni grazie ai fondi del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) messi a disposizione dalla Regione – dice … Continue reading
Pizzolato: Veneto Agricoltura punta sull’innovazione
Di Mimmo Vita L’innovazione è la grande sfida del settore primario Lo sostiene Paolo Pizzolato Amministratore Unico di Veneto Agricoltura, l’azienda regionale per i settori agricolo, forestale e agroalimentare, che delinea anche gli interventi e gli scenari futuri del settore … Continue reading
Cooperazione più stretta tra Veneto e Vietnam
“Cooperazione più stretta tra il Vietnam ed il Veneto. E’ quanto emerso dall’incontro svoltosi nella sede di Veneto Innovazione tra l’ambasciatore della Repubblica Socialista del Vietnam Nguyen Hoang Long ed un gruppo di imprenditori veneti e del nord Italia che … Continue reading
In Veneto per imparare a far nascere nuove imprese
Veneto Innovazione ha ospitato i partner del progetto KNOW-MAN (Knowledge Network Management in Technology Parks). Scopo dell’iniziativa è stato fare il punto sui risultati fin qui ottenuti e sull’implementazione delle azioni pilota previste all’interno del progetto e realizzate in 6 … Continue reading
Nuova legge sui distretti produttivi. Coppola: “Parte la semplificazione”.
“Mi auguro che sia la bandiera di una nuova era di semplificazione e di rapporti con le imprese, in momento in cui si sente la necessità che siano accorciate le distanze tra istituzioni e mondo produttivo”. L’assessore regionale allo sviluppo … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged distretti, innovazione, Isi Coppola, Politiche dell'innovazione, reti d'impresa
Leave a comment
Ciambetti: “La crisi impone un cambio di rotta. La Regione è sulla strada giusta”.
“Le politiche di bilancio messe in moto da questa amministrazione cominciano, pur nella problematicità della situazione, a manifestare i loro effetti positivi, dimostrando come la Regione del Veneto stia reagendo alla svolta restrittiva che la finanza pubblica italiana ha avuto … Continue reading
Figlio mio, non ti dimenticherò mai….
Di Francesca Maccatrozzo Nonostante il mondo dell’infanzia sia motivo di attenzioni, ricerca e innovazione, accade che talvolta i genitori, presi da mille impegni, lascino il bambino solo nell’autovettura con conseguenze a volte irreversibili. Fioravante Tiveron, un ricercatore veneto, ha inventato … Continue reading
PROGETTA! che la Regione ti aiuta….
Di Francesca Maccatrozzo La Regione del Veneto ha organizzato un evento di formazione sul tema “Gli strumenti finanziari innovativi e i programmi europei per l’innovazione e le imprese”. Il convegno, che si è tenuto presso Villa Cordellina a Montecchio Maggiore … Continue reading
Le PMI più unite per affrontare la crisi del mercato
Il CRACA (Centro Regionale di Assistenza alla Cooperazione Artigiana) è stato invitato a presentare i risultati del progetto europeo PROMETHEUS al congresso annuale della Confederazione Europea dei Costruttori (EBC), tenutosi a Bordeaux in Francia il 29 giugno 2012. Il tema … Continue reading