Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Monthly Archives: dicembre 2012
L’assessore Stival: “Avanti tutta con la semplificazione amministrativa”.
Di Francesca Maccatrozzo E’ corale la richiesta di semplificazione amministrativa. La Regione del Veneto da sempre sensibile su questi temi è in prima fila per dare risposte concrete. “E’ un tema strategico, afferma Daniele Stival assessore regionale all’Identità Veneta, Protezione … Continue reading
È nato il GECT nuovo soggetto giuridico dell’Euroregione
La Regione del Veneto, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il Land austriaco della Carinzia hanno formalmente dato vita a Venezia al GECT, Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale, denominato “Euregio Senza Confini”.
Posted in Regione del Veneto
Tagged Carinzia, Euroregione, Friuli Venezia Giulia, Luca Zaia
Leave a comment
Raffaele Zanon: “Finalmente l’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico”
Ricerca e innovazione sono delle priorità per la Regione. Sono molte le iniziative, alcune già intraprese ed altre in via di realizzazione, per consolidare le politiche regionali e gli investimenti per lo sviluppo della ricerca e per valorizzare la presenza … Continue reading
Posted in Trasferimento tecnologico
Tagged CNR, Isi Coppola, Raffaele Zanon, Regione del Veneto, URTT, Veneto Innovazione
Leave a comment
A Padova si progetta l’auto del futuro: è elettrica con il motore nelle ruote
L’auto del futuro? Elettrica, con il motore nelle ruote per renderla più leggera, con batterie sempre più a larga autonomia e meno costose, caricabili non più attraverso colonnine a contatto ma grazie a piccole piattaforme magnetiche su cui parcheggiare: la … Continue reading
Posted in Green economy
Tagged CCIAA PD, Fondazione la Fenice, Mobilità elettrica, sviluppo sostenibile, Unipd
Leave a comment
Joint venture possibili tra il Veneto e la Bosnia Erzegovina.
Di Francesca Maccatrozzo Rapporti più stretti tra Veneto e Bosnia Erzegovina, soprattutto nel settore degli scambi commerciali. Lo afferma Diego Moscheni, il nuovo Console onorario della Reppubblica balcanica. Console, la Bosnia Erzegovina è un paese molto vicino a noi. Che … Continue reading
Posted in Internazionalizzazione
Leave a comment
Il presidente Lazzaro: “Il supporto di Unionliberi ai piccoli imprenditori”
Di Francesca Maccatrozzo “La Unionliberi vuole innanzitutto offrire, mediante le sue numerose attività associative, a tutti i piccoli imprenditori, artigiani, commercianti, contribuenti o semplici cittadini, un aiuto concreto, sia esso amministrativo che legale, ma anche un semplice supporto psicologico o … Continue reading
Materiali biocompositi per la nautica d’avanguardia
All’interno dell’Università di Padova opera da anni il team Project R3, un gruppo di docenti e studenti che coniuga le conoscenza ingegneristiche con la passione per il mare e per la vela, riuscendo a creare imbarcazioni veramente all’avanguardia. Innovazione Veneto … Continue reading
Coppola: “Open Design Italia vetrina d’eccellenza italiana”
“Un progetto che viene presentato ne posto giusto, al momento giusto”. Lo ha detto l’assessore regionale all’economia, sviluppo, ricerca e innovazione Isi Coppola riferendosi al progetto veneto “Valore Artigiano” presentato il 23 novembre a “Open Design Italia”, una delle quattro … Continue reading
Le nanotecnologie fattore di crescita per l’economia ed il benessere
Anche quest’anno si è tenuta a Mestre Nanotechitaly, organizzata da Veneto Nanotech, AIRI Nanotec IT, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT). L’edizione 2012 ha messo in evidenza come le nanotecnologie possano contribuire a rispondere … Continue reading