Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Monthly Archives: febbraio 2013
Sernagiotto: “La Regione impegnata a promuovere le imprese giovanili”
di Donato Sinigaglia I giovani al centro delle politiche regionali della formazione e dello sviluppo. L’assessore Remo Sernagiotto spiega gli obiettivi e le finalità delle iniziative messe in essere dal suo assessorato per creare “nuove condizioni” e migliori opportunità. Assessore, … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Lavoro, Politiche per i giovani, Remo Sernagiotto
Leave a comment
Igor Voytov: “Ci sono buone prospettive per la cooperazione tra Bielorussia e Italia in ricerca e tecnologia”
Francesca Maccatrozzo L’Italia è uno dei principali partner europei della Bielorussia nel campo della ricerca. Gli scienziati italiani e bielorussi collaborano con successo in programmi internazionali e progetti dell’Unione Europea in vari ambiti, come ad esempio: fisica, chimica, matematica, informatica … Continue reading
Posted in Trasferimento tecnologico
Tagged Aerospaziale, Bielorussia, EEN, Scambio di ricercatori, Università
Leave a comment
Igor Voytov: Belarus and Italy have good prospects for cooperation in research and technology
Francesca Maccatrozzo (Per completezza di informazione riportiamo anche la versione originale in inglese n.d.r.) Italy is one of the leading European partners of Belarus in the field of research. Belarusian and Italian scientists successfully cooperate in international programs and projects … Continue reading
Posted in Trasferimento tecnologico
Tagged Aerospaziale, Bielorussia, EEN, Scambio di ricercatori, Università
Leave a comment
Gulino: “Guerra senza quartiere al mercato del falso”
di Francesca Maccatrozzo Lotta dura alla contraffazione. Lo annuncia il direttore generale della Direzione generale lotta alla contraffazione Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, avvocato Loredana Gulino, che spiega anche le strategie che l’ufficio intende adottare per combattere il mercato del … Continue reading
Rapporti più stretti tra Quebec e Veneto Innovazione nella ricerca applicata.
Veneto Innovazione ha rinnovato l’accordo di collaborazione con l’INRS l’istituto canadese di ricerca che ha per oggetto la ricerca fondamentale ed applicata, gli studi avanzati e la formazione di ricercatori e che deve, in modo particolare, orientare le sue attività … Continue reading
Posted in Veneto Innovazione
Tagged EEN, INRS, PMI, Québec, Trasferimento tecnologico
Leave a comment
Veneto Innovazione e Consorzio ZIP offrono servizi di innovazione per le imprese
Il progetto di cooperazione tra la Regione del Veneto e la Regione Basilicata, finanziato dai fondi strutturali europei del Programma Operativo Regionale 2007-2013 del Veneto e della Basilicata, sta portando i primi frutti Il progetto, sviluppato da Veneto Innovazione su … Continue reading
Enterprise Europe Network (anche per il benessere delle api…)
di Francesca Maccatrozzo I signori Bano, coltivatori per hobby, hanno ideato un sistema innovativo per estrarre il miele dalle arnie. Sono venuti a Veneto Innovazione per promuvere il brevetto a livello internazionale attraverso Enterprise Europe Network. Del progetto rivoluzionario ne … Continue reading
Creartivamente impresando: valido supporto per formare i giovani a diventare imprenditori
Il 2012 ha visto in Veneto lo sviluppo di un importante progetto chiamato “Creartivamente impresando” pensato per stimolare e favorire il lavoro tra i giovani mediante lo creazione di percorsi innovativi di orientamento professionale volti alla nascita di nuove imprese … Continue reading
Opportunità di collaborazione per aziende e distretti veneti nello Spazio Alpino
Veneto Innovazione ne discute a Venezia nell’ambito del progetto europeo ALPS4EU Sono stati tre giorni di intenso lavoro quelli che hanno impegnato Veneto Innovazione e le 13 organizzazioni, provenienti da Germania, Austria, Francia, Svizzera, Slovenia, Piemonte e Lombardia, tutti partner … Continue reading
Posted in Progetti Europei
Tagged distretti, Interreg, PMI, Regione del Veneto, Spazio Alpino
Leave a comment