Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Monthly Archives: novembre 2013
Elena Donazzan: “Dialogo più stretto tra scuola e mondo del lavoro”
Di Francesca Maccatrozzo L’avvio del nuovo anno scolastico è stato segnato da difficoltà superate in tempi brevi. La Regione del Veneto, d’intesa con l’Ufficio Scolastico regionale, è in prima fila per dare risposte agli studenti e alle famiglie.
Posted in Regione del Veneto
Tagged Elena Donazzan, Formazione, Istruzione professionale, Scuola
Leave a comment
Peter McGovern; “Canada e Veneto uniti possono creare innovazione”.
di Francesca Maccatrozzo Il Canada guarda con grande attenzione al Veneto, in particolare alle aziende che puntano sull’innovazione. Proprio in questo campo ci sono possibilità concrete di partnership, ne è convinto Peter McGovern Ambasciatore del Canada in Italia. Ambasciatore, che … Continue reading
Un incontro per conoscere gli strumenti per il supporto alle PMI per fare ricerca e innovazione
Dal 25 al 30 novembre ricorre la Settimana Europea delle PMI, un’iniziativa istituita dalla Commissione Europea per promuovere eventi ed iniziative volte a fornire informazioni alle imprese sulle politiche e sui programmi europei, sostenere l’imprenditorialità ed iniziative a suo supporto.
Posted in EEN
Tagged Commissione Europea, Finanziamenti, Horizon2020, Unioncamere del Veneto
Leave a comment
La Fondazione Agnelli: “Ruolo privilegiato con l’università”.
di Francesca Maccatrozzo La Fondazione Giovanni Agnelli è nata nel 1966, in occasione del centenario della nascita del Senatore Giovanni Agnelli. “La decisione – ci spiegano – è stata presa dalla Fiat e dall’IFI, che le hanno conferito il patrimonio … Continue reading
La Regione del Veneto finanzia i servizi su cloud per la competitività delle imprese
Una panoramica sul bando regionale.* Continua il percorso della Regione nell’attuazione degli obiettivi dell’Agenda Digitale del Veneto. Infatti dopo aver contribuito alla progettazione e sviluppo di servizi applicativi erogati in modalità cloud computing per prima in Italia con un apposito … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Agenda digitale, Cloud computing, Finanziamenti, PMI, POR FESR 2014-2020
Leave a comment
Newsea: costi energetici sotto controllo
Un impianto fotovotaico altamente innovativo: produce solo energia destinata all’autoconsumo ed è sul tetto della Newsea un’azienda di Rosolina specializzata in prodotti legati al pescato. Abbiamo incontrato il vicepresidente Alessandro Zara.
Rapporti più stretti tra Europa e sudest asiatico in materia di I.P.
Di Marco Gorini L’UAMI sta lavorando per aumentare le relazioni tecnico commerciali tra Europa e Sud Est Asiatico attraverso un processo di sostegno all’armonizzazione regionale e di potenziamento dei sistemi di protezione e di creazione in materia di IP.
Il Veneto in visita studio in Basilicata
di Vincenzo Scalcione Hanno avuto luogo in Basilicata le visite di studio previste all’interno del progetto Transregionale per il riposizionamento strategico delle aree industriali che vede cooperare Regione del Veneto, in qualità di capofila, Regione Basilicata, partner e come enti … Continue reading
Posted in Regione del Veneto, Veneto Innovazione
Tagged Aree industriali, Basilicata, Consorzio Zai, Consorzio ZIP, PMI
Leave a comment
Kinaret, Meier e Tokamanis aprono le danze di NanotechItaly 2013
Avrà luogo mercoledì 27 mattina la sessione d’apertura di NanotechItaly 2013: una mattina densa di persone e di contenuti, e l’opportunità unica di ascoltare i direttori di entrambe le Flagship europee, sullo Human Brain e sul Graphene, Karlheinz Meier e … Continue reading
Posted in Nanotecnologie
Tagged Flavio Zanonato, Horizon2020, Isi Coppola, Nanotechitaly, Università, Veneto Nanotech
Leave a comment