Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Monthly Archives: settembre 2014
Dalla conferenza “MESSE” un nuovo impulso al sistema dell’impresa sociale
Dalla conferenza internazionale conclusiva del Progetto europeo MESSE (Mechanism for Enhancement of Synergy and Sustainability among Enterprises), che si è svolta con successo a Venezia, giunge nuovo impulso al sistema dell’impresa sociale. Il progetto, nell’ambito del Programma INTERREG IV C, … Continue reading
Mobilità sostenibile, il Vicepresidente Zorzato: Un bando della Regione per realizzare piste ciclabili in Veneto
Promuovere la mobilità sostenibile mediante la realizzazione di piste ciclabili che forniscano un apporto positivo alla risoluzione dei problemi della mobilità nelle aree urbane e periurbane e costituiscano un’opportunità di sviluppo turistico sostenibile nelle aree di pregio ambientale e culturale. … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Finanziamenti, Marino Zorzato, Mobilità Sostenibile
Leave a comment
Ciambetti: “Il sistema creditizio deve ritornare a finanziare la PMI”
“Per evitare l’aggravarsi della situazione, la Commissione Europea ha individuato misure alternative al credito e sta incentivando l’utilizzo di nuovi strumenti finanziari che permettano alle PMI di crescere in maniera sostenibile, unendo fondi a capitale perduto a quelli rimborsabili”. Lo … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Commissione Europea, Finanziamenti, PMI, Roberto Ciambetti
Leave a comment
Una tavola rotonda su Strumenti e iniziative locali a supporto dello start-up di impresa
Il prossimo 30 Settembre, presso la Scuola di Arti e Mestieri di Vicenza, Veneto Innovazione, Regione del Veneto e Provincia di Bologna organizzano la tavola rotonda “Strumenti e iniziative locali a supporto dello start-up di impresa”, evento di disseminazione dei … Continue reading
BRICS: la nuova frontiera della proprietà intellettuale
Unioncamere del Veneto, organizza l’incontro informativo “BRICS: la nuova frontiera della proprietà intellettuale” che si terrà giovedì 9 ottobre 2014, ore 14.15 presso Unioncamere del Veneto in Sala Europa a Marghera Venezia Via delle Idustrie 19/.
Innovazione e impresa a Padova, domani conferenza finale di “APP4INNO”
Domani (ore 9,30) al Caffè Pedrocchi Conferenza di chiusura del Progetto europeo APP4INNO. Innovazione in agricoltura. 16 partner europei e le PMI riuniti per discutere i risultati. “Applicazione per l’innovazione”, è il principio del Progetto europeo “APP4INNO”, di cui Veneto … Continue reading
Parte domani “Open Week”, settimana per promuovere l’imprenditoria giovanile e femminile
Per il secondo anno la Regione propone l’iniziativa “Open week per l’imprenditoria femminile e giovanile”, che si svilupperà in tutti i capoluoghi di provincia, a partire da domani fino al 9 ottobre.
Dal 30 settembre “Open Week”, settimana per promuovere l’imprenditoria giovanile e femminile
Da un’indagine realizzata su un campione di oltre trecento partecipanti tra quanti hanno seguito corsi della Regione per aspiranti imprenditori, circa un terzo ha avviato l’attività imprenditoriale e quasi il 60 per cento è intenzionato ad avviarla in un futuro. … Continue reading
Pubblicato su Cliclavoro veneto il Terzo Rapporto del Progetto Placement. Donazzan: “Puntiamo a percorsi formativi virtuosi che agevolino l’inserimento dei nostri giovani nel mercato del lavoro. Il ‘Modello Veneto’ contamini il resto d’Italia”.
È stato pubblicato su ClicLavoro Veneto – il portale dei servizi online sul mondo del lavoro, istruzione e formazione della Regione del Veneto – il terzo rapporto del Progetto/Placement. Frutto dell’attività svolta dal gruppo di coordinamento della Direzione Formazione e … Continue reading
Posted in Lavoro
Tagged Elena Donazzan, Finanziamenti, Formazione, Regione del Veneto, Statistica
Leave a comment