Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Monthly Archives: ottobre 2014
Dai distretti nuovo impulso al commercio nei centri urbani. Aperto un bando con 5,7 mln. di finanziamenti
“I Distretti del commercio sono una progettualità di grande innovazione, all’interno della cornice totalmente nuova disegnata dalla legge regionale sulle politiche per lo sviluppo del sistema commerciale nel Veneto (n. 50/2012)”. Lo ha evidenziato l’assessore regionale allo sviluppo economico e … Continue reading
Giunta Regionale. Zaia riassegna deleghe infrastrutture, trasporti e legge speciale Venezia
Il presidente della Regione Luca Zaia ha annunciato oggi, al termine dei lavori di giunta, di aver proceduto allo “spacchettamento” delle deleghe riassegnando quelli che erano i referati dell’assessore Renato Chisso, dimissionario, in base allo Statuto regionale che prevede la … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Elena Donazzan, Isi Coppola, Luca Zaia, Massimo Giorgetti
Leave a comment
Aggregazioni tra Pmi. Dal 30 ottobre domande per bando con oltre 6 milioni di euro
Potranno presentare domanda a partire dalle ore 10.00 di giovedì 30 ottobre via posta elettronica certificata le aggregazioni di imprese che intendono partecipare all’assegnazione degli specifici finanziamenti regionali per un importo complessivo di 6 milioni 150 mila euro, in base … Continue reading
Hydrobond. Ciambetti: “Primo esperimento assoluto della BEI grazie a Veneto Sviluppo e alle garanzie della Regione del Veneto: rischio di impresa mitigato al via con Vivereacque, nuova forma di credito per le PMI”
“Questa operazione segna il debutto italiano della Banca Europea degli Investimenti, la Bei, nel finanziamento alle imprese con gli hydrobond, un’evoluzione dei project bond non a caso indicati dal neopresidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker come strumento ideale per sostenere … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged BEI, Finanziamenti, PMI, Roberto Ciambetti, Veneto Sviluppo
Leave a comment
Grande successo per Open Week su imprenditoria femminile e giovanile
Bilancio più che positivo per l’Open Week regionale sull’imprenditoria femminile e giovanile, da poco conclusa: è stato un evento partecipato che si è declinato in una serie di giornate organizzate nei vari capoluoghi di provincia veneti e che ha ricevuto … Continue reading
Un progetto è finito e nuove collaborazioni iniziano
Un’importante collaborazione che ha inteso favorire lo scambio e l’innovazione industriale delle Aree di Sviluppo Industriale del Veneto e della Basilicata, e che ha consentito di individuare pratiche di gestione di interesse comune, da poter porre alla base di futuri … Continue reading
Posted in Regione del Veneto, Veneto Innovazione
Tagged Aree industriali, Basilicata, PMI
Leave a comment
Zorzato domani apre a Padova Digitalmeet, importante appuntamento per lo sviluppo della cultura digitale
Sarà il vicepresidente della Regione Marino Zorzato a introdurre domani mattina a Padova, con inizio alle ore 9.30 nella Sala Aria del Centro Conferenze alla Stanga, l’appuntamento dedicato all’iniziativa “AriaDIGITALmeet_EU Agenda Digitale Europea: state of art” per la promozione della … Continue reading
Conferenza finale del progetto AlpClusters2020
La conferenza finale del Progetto AlpClusters2020 si terrà il 22.10.2014 a Salisburgo, dalle ore 14.00 alle 17.30 presso il Salzburg Congress Centre, a seguito della conferenza di lancio del nuovo programma di cooperazione Spazio Alpino.
Posted in Progetti Europei
Tagged Alpclusters2020, Spazio Alpino, Veneto Innovazione
Leave a comment
Assessore Donazzan a Padova a presentazione indagine di ‘Cantiere Innovazione’ sulla cultura finanziaria d’impresa
Cultura finanziaria, un’incompiuta. Nel 50% delle PMI l’imprenditore accentra la leva finanziaria. Migliora il monitoraggio di liquidità, margini, debito. Ma è bassa la consapevolezza dei fattori che determinano il rating. Banca-impresa, deficit di trasparenza reciproco: nessuno degli intervistati interpella l’istituto … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Confindustria Padova, Elena Donazzan, Veneto Lavoro, Veneto Sviluppo
Leave a comment