Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Monthly Archives: marzo 2016
Singapore: Hub dell’innovazione del Sud-Est Asiatico
Singapore ha sottoscritto quasi tutti gli accordi commerciali internazionali per diventare la porta d’ingresso privilegiata per i paesi del Sud-Est asiatico, un mercato impressionante che sta crescendo rapidamente, con un PIL combinato di $ 2,4 trilioni e una popolazione di … Continue reading
Energia. Domani evento internazionale “Ora della Terra”. Marcato: “Spegniamo le luci per un’ora”
Domani è in programma l’evento internazionale “Ora della Terra” (Earth Hour), giunto alla sua decima edizione, con l’obiettivo di una sensibilizzazione globale sulla necessità di mettere in atto comportamenti e politiche di mitigazione dei cambiamenti climatici, risparmio energetico e riduzione … Continue reading
Energia. La Regione del Veneto partecipa il 19 marzo all’evento “ORA DELLA TERRA”. Marcato: “Invito i Veneti ad aderire spegnendo le luci per un’ora”
Anche quest’anno la giunta regionale, su proposta dell’assessore all’energia e allo sviluppo economico Roberto Marcato, ha adottato il provvedimento di adesione all’evento internazionale “Ora della Terra” (Earth Hour), giunto alla sua decima edizione, nato in Australia con obiettivo di sensibilizzare … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Earth Hour, energia, Roberto Marcato, sviluppo sostenibile
Leave a comment
SMAU 2016. Forcolin: “Qui le eccellenze del Veneto in campo digitale, ma l’obiettivo e’ semplificare la vita ai cittadini”
La trasformazione digitale sta ormai pervadendo tutti i settori, ma l’obiettivo primario della Regione è quello di sviluppare e offrire sempre più servizi per semplificare la vita ai cittadini. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Gianluca Forcolin partecipando oggi … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Agenda digitale, Banda Ultralarga, Fab Lab, Gianluca Forcolin, SMAU
Leave a comment
SMAU 2016. Marcato: Le strategie della regione per ricerca e innovazione
“Contagiosa l’effervescenza che si respirava stamattina allo SMAU Padova: qui è già futuro. Oltre 3.000 aziende del nostro territorio coinvolte in questo evento dedicato interamente all’innovazione. La straordinaria capacità produttiva, l’ingegno, la fantasia imprenditoriale del Veneto è emersa oggi fra … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged innovazione, POR FESR 2014-2020, Roberto Marcato, SMAU
Leave a comment
Regione del Veneto aderisce all’ORA DELLA TERRA: PARTECIPA ANCHE TU!
ADERISCI ALLA DECIMA EDIZIONE DELL’«ORA DELLA TERRA»! Anche quest’anno con la Deliberazione n. 220 del 3 marzo 2016 la Giunta regionale ha aderito alla decima edizione dell’«Ora della Terra» (Earth Hour), evento internazionale nato in Australia con obiettivo di … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged ecosostenibilità, Risparmio energetico, sviluppo sostenibile
Leave a comment
Incontro in Regione su Porto Marghera. Marcato: “Si respira aria nuova. Basta retorica, ma volontà di fare”
“Oggi è stato compiuto sicuramente un grande passo in avanti per quanto riguarda il futuro di Porto Marghera. Si respira un’aria nuova rispetto ad una situazione di stallo e di non concretezza finora registrata, e tutti i partecipanti al tavolo … Continue reading
Al via campagna sul Vetro Originale di Murano. Marcato: Solo il marchio tutela il turista”
Parte “Turista protetto”, un’innovativa campagna di sensibilizzazione – promossa da Adiconsum, Regione del Veneto e Promovetro con la collaborazione del comune di Venezia – mirata ai turisti che visiteranno Venezia nelle prossime settimane, per promuovere il vetro di Murano originale. … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Roberto Marcato, tracciabilità, Tutela dei consumatori, Vetro di Murano
Leave a comment
Approvato Piano Ricerca e Innovazione. Marcato: Strumento strategico per far crescere il Veneto
“Le politiche regionali in tema di ricerca e innovazione hanno da oggi uno strumento strategico in più che favorirà l’ulteriore crescita economica e lo sviluppo sostenibile del Veneto”. Così l’assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione Roberto Marcato sottolinea … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged innovazione, Politiche dell'innovazione, Ricerca
Leave a comment