Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Monthly Archives: aprile 2016
Innovazione e crescita di impresa, opportunità e sfide per il business transfer nello Spazio Alpino
Mercoledì 11 maggio presso il Park Hotel Ai Pini a Mestre, Veneto Innovazione e Unioncamere del Veneto organizzano il convegno dal titolo: “Innovazione e crescita di impresa, opportunità e sfide per il business transfer nello Spazio Alpino“.
Energia. Marcato incontra l’ANCE Veneto: 92 milioni disponibili con il FESR
Il Piano Energetico, attualmente all’esame del Consiglio regionale, e i prossimi bandi nell’ambito dell’Asse 4 del Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2014-2020 che riguarda specificamente la “sostenibilità energetica e le qualità ambientale” sono stati … Continue reading
Roberto Marcato al Salone Internazionale del Mobile a Milano: “Settore già proiettato al futuro, su cui bisogna continuare a puntare”
Roberto Marcato, l’assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione del Veneto ha visitato oggi in Fiera a Milano-Rho, su invito di Federlegno, la 55a edizione del Salone Internazionale del Mobile, una delle manifestazioni più prestigiose per l’arredo e il … Continue reading
Digitalizzazione P.A.: Collaborazione Regione-BIM
Il Consorzio B.I.M. Piave di Treviso in qualità di ente capofila e la Regione del Veneto hanno avviato un percorso di collaborazione per aumentare il grado di informatizzazione e digitalizzazione dei processi amministrativi che avrà significative ricadute per i cittadini. … Continue reading
Roberto Marcato al Salone Internazionale del Mobile a Milano: “Settore già proiettato al futuro, su cui bisogna continuare a puntare”
L’assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione del Veneto ha visitato oggi in Fiera a Milano-Rho, su invito di Federlegno, la 55a edizione del Salone Internazionale del Mobile, una delle manifestazioni più prestigiose per l’arredo e il design con … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Arredamento, design, distretti, Federlegno, Roberto Marcato
Leave a comment
Economia. Roberto Marcato: L’export tira nonostante il sistema-Paese. Dalla regione bandi per le imprese
A breve saranno aperti i primi bandi per l’assegnazione delle risorse previste dal Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR-FESR), che saranno rivolti particolarmente allo sviluppo delle aggregazioni, delle reti di imprese e dei distretti, all’internazionalizzazione del … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Bandi regionali, Contributi, Finanziamenti, innovazione, POR FESR 2014-2020, Roberto Marcato
Leave a comment