Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Monthly Archives: aprile 2017
Marcato a inaugurazione distributore metano liquido dell’Interporto di Padova
L’assessore regionale allo sviluppo economico e all’energia Roberto Marcato è intervenuto oggi alla conferenza di inaugurazione del distributore LNG/LCNG di Liquimet presso l’Interporto di Padova e di consegna dei primi 20 veicoli a metano liquido, che dà avvio al progetto … Continue reading
Vendite online. Marcato: “Riparte il progetto veneto per le scuole su opportunità e rischi. Contiamo sui giovani per combattere la contraffazione”. Venerdì a Vicenza
Riparte il progetto regionale “E-Commerce e truffe informatiche” che si propone di far conoscere ai ragazzi delle scuole superiori le grandi potenzialità, anche in una prospettiva occupazionale, dell’e-commerce e del mercato digitale ma anche i rischi nell’utilizzo di tale strumento.
Venzone, il più bel borgo d’Italia interamente ricostruito da IUAV
L’esperienza dei docenti strutturisti e restauratori Iuav da sempre al servizio della ricostruzione post sisma. È di questi giorni la notizia che Venzone ha vinto l’edizione 2017 del premio promosso dal programma Rai Kilimangiaro e dedicato ai più bei borghi … Continue reading
Posted in Università
Tagged edilizia, Friuli Venezia Giulia, Iuav, restauro, ricostruzioni, terremoto, Venzone
Leave a comment
Logistics day 2017: Torna la giornata dedicata alla logistica integrata
Si rinnova l’appuntamento per il tradizionale Logistics day organizzato dal master in Logistica integrata – supply chain management del dipartimento di Economia aziendale di ateneo. L’incontro, che si terrà venerdì 21 aprile, nell’aula magna del silos di ponente del polo … Continue reading
Batterie e celle a combustibile l’accumulo energetico prossimo venturo spiegato in Aula Magna
“Meravigliose tecnologie del futuro: batterie e celle a combustibile” questo è il titolo del prossimo incontro inserito nel ciclo “La primavera del Levi Cases”, appuntamenti sui temi caldi dell’energia, organizzato dal Centro studi di Economia e tecnica dell’energia Giorgio Levi … Continue reading
Tutto l’Universo che ci aspetta: David Miller racconta i programmi spaziali della NASA
Che posto abbiamo nell’Universo? Che cosa sappiamo davvero e quanto c’è da scoprire? Dove ci hanno portato e dove ci porteranno le missioni NASA, le esplorazioni e le scoperte scientifiche? A cercare di dare una risposta a questi e ad … Continue reading
Campagna estiva contro la merce contraffatta. Marcato: va smontato l’aspetto culturale, sono prodotti che fanno male
In vista della stagione estiva 2017 e dei flussi turistici previsti a Venezia e nelle località balneari, si è riunto in Prefettura il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. Insieme al massimo potenziamento dell’attività di prevenzione e di controllo … Continue reading
Ricerca e innovazione, approvate dai tecnici europei le linee strategiche regionali. Marcato: tracciata la strada per il futuro economico del Veneto
“Il futuro del Veneto è qui. Con un approccio partecipato e per certi versi rivoluzionario, che ha visto un’intensa e proficua collaborazione con il mondo universitario e quello delle imprese, abbiamo tracciato le possibili vie di sviluppo della nostra economia … Continue reading
Sanità: informatizzazione, in mille da tutto il mondo a Venezia per Connectathon 2017. Coletto, “Il futuro è già qui. Per il Veneto e i Veneti 100 milioni risparmiati”
Passa da Venezia la strada dell’innovazione nella sanità internazionale. Sono 360 i tecnici esperti di interoperabilità in ambito sanitario provenienti da tutto il mondo (dall’Europa all’India, dagli Stati Uniti fino alla Cina) che da lunedì scorso sono a Venezia, alla … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Agenda Digitale del Veneto, Consorzio ARSENAL, Luca Coletto, Sanità
Leave a comment