Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Monthly Archives: settembre 2017
A Roma per la giornata nazionale SME Instrument 2018-2020
Veneto Innovazione, referente regionale di Enterprise Europe Network, invita le PMI Venete alla giornata nazionale SME Instrument 2018-2020 che si terrà a Roma il prossimo 19 ottobre. L’appuntamento si divide in due sessioni.
La Notte dei Ricercatori a Verona
Venerdì 29 settembre, in Piazza dei Signori, torna la Notte dei ricercatori, evento ufficiale dell’Università di Verona per la VenetoNight. Il tema centrale di questa edizione 2017 sarà “Il Metodo Scientifico” che sarà presentato al pubblico con un evento innovativo, … Continue reading
Presentazione bandi per sostegno ricerca e startup innovative
Il prossimo 18 settembre alle ore 17.00 la Regione del Veneto presenta il Bando per il sostegno a progetti di ricerca che prevedono l’impiego di ricercatori – Azione 1.1.1 e il Bando per l’erogazione di contributi alle start-up innovative – … Continue reading
Assessore veneto allo sviluppo economico incontra il console della Colombia. Attenzione ai temi energetici
L’assessore regionale allo sviluppo economico e all’energia si è incontrato oggi con il console onorario della Repubblica di Colombia a Venezia, Mattia Carlin. Nel corso del colloquio sono stati toccati vari temi di carattere economico ed energetico nel panorama delle … Continue reading
Veneto Innovazione è partner del progetto KETGATE
Migliorare la competitività delle PMI attraverso un migliore accesso alle Key Enabling Technologies. Le tecnologie abilitanti (Key Enabling Technologies KET) stimolano l’innovazione e il miglioramento in una vasta gamma di settori di attività. KETGATE è un progetto che collega le … Continue reading
Posted in Progetti Europei, Unione Europea
Tagged KET, KETGATE, Key Enabling Technologies, S3, Smart specialisation Strategy
Leave a comment
Presentazione bandi per progetti di ricerca delle reti innovative e promozione dell’export
Il prossimo 12 settembre alle ore 17.00 la Regione del Veneto presenta il Bando per il sostegno a progetti di ricerca e sviluppo sviluppati da reti innovative regionali e distretti industriali – Azione 1.1.4 e il Bando per il sostegno … Continue reading
Successione d’impresa: ottimizzare la trasmissione
Il cambio generazionale rappresenta un tema attuale anche per l’economia veneta, caratterizzato dalla presenza di moltissime imprese di piccola e media struttura. Sempre più imprese venete devono affrontare il cambio generazionale, visto che i proprietari o i vertici d’impresa hanno … Continue reading