Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Tag Archives: Cristiano Corazzari
SVILUPPO ECONOMICO. BANDO DA 1 MILIONE DI EURO PER IL POLESINE. MARCATO, “VIA LIBERA A PROGETTI DI RILANCIO DELL’AREA DI ROVIGO”
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico ed energia, Roberto Marcato, ha dato il via libera al bando per il finanziamento di programmi di intervento per la riqualificazione dei centri storici e urbani, finalizzato allo sviluppo … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Bandi regionali, Commercio, Cristiano Corazzari, Finanziamenti, PMI, Polesine, Roberto Marcato, Rovigo
Leave a comment
Finanziamenti Europei per start-up e nuove imprese. Domani a Rovigo e Martedì a Longarone (BL) si presentano i bandi
Due incontri pubblici sono in programma domani e dopodomani per presentare i primi bandi del Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020, finalizzati a sostenere la creazione e il consolidamento di nuove imprese:
Posted in Regione del Veneto
Tagged Cristiano Corazzari, Federico Caner, Finanziamenti, PMI, POR FESR 2014-2020, Roberto Marcato
Leave a comment
Fondi Europei. Bando per contributi a nuove imprese naturalistiche. Corazzari: “Iniziativa che somma la valorizzazione delle risorse ambientali e lo sviluppo economico e occupazionale”
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al territorio, cultura e sicurezza, Cristiano Corazzari, ha approvato il bando per l’erogazione di contributi a nuove imprese naturalistiche, con risorse del POR FESR 2014-2020 che ammontano a 1 milione di euro.
Finanziamenti europei. Venerdì 1 luglio a Padova presentazione dei bandi per start-up e nuove imprese
Venerdì 1 luglio, alle ore 18, al Centro Conferenze “Alla Stanga” della CCIAA di Padova, si terrà un incontro pubblico di presentazione dei primi bandi del Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020, finalizzati a sostenere la creazione … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Cristiano Corazzari, Fondi FESR, Roberto Marcato, Startup
Leave a comment
Finanziamenti Europei. Martedì 28 giugno a Treviso presentazione dei bandi per start-up e nuove imprese
Martedì 28 giugno, alle ore 18, all’hotel Maggior Consiglio di Treviso, si terrà un incontro pubblico di presentazione dei primi bandi del Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020, finalizzati a sostenere la creazione e il consolidamento di … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Cristiano Corazzari, Federico Caner, PMI, POR FESR 2014-2020, Roberto Marcato, Startup
Leave a comment
Primo bando per contributi finalizzati alla creazione di nuove imprese culturali, creative e dello spettacolo. Corazzari: “Sostegno allo sviluppo, al ricambio e alle opportunità occupazionali”
La Giunta regionale del Veneto su proposta dell’assessore alla cultura, Cristiano Corazzari, ha approvato il bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto alle nuove imprese culturali, creative e dello spettacolo, con una dotazione finanziaria iniziale di 1,5 milioni di … Continue reading
Assegnato alla Regione del Veneto il “Premio dei Premi” per l’iniziativa “Meraviglie di Venezia”. Corazzari domani a Roma ritira il riconoscimento
Un ampio intervento di digitalizzazione di beni culturali che coniuga valorizzazione e tecnologia con l’assoluto rigore scientifico unito a una presentazione atta ad attrarre anche il pubblico internazionale e quello giovanile.
Posted in Regione del Veneto
Tagged Beni culturali, Cristiano Corazzari, innovazione
Leave a comment
Il Nord Est si unisce nel segno della cultura: nasce a Venezia un’intesa per coordinare iniziative e risorse
Le Regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, le Province Autonome di Trento e di Bolzano e la Delegazione Interregionale delle Tre Venezie dell’Agis hanno sottoscritto oggi a Palazzo Balbi a Venezia un documento di intenti finalizzato a sviluppare … Continue reading
Finanziamenti europei per le industrie culturali e creative: convegno venerdì prossimo a Venezia
Il ruolo delle industrie culturali e creative nella produzione di valore e occupazione sta assumendo un’importanza sempre più rilevante in Europa e anche nella nostra regione. Delle opportunità di finanziamento previste dai programmi UE per le micro, piccole e medie … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Cristiano Corazzari, FESR, Fondi Europei, Industrie creative, Roberto Ciambetti
Leave a comment