Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Tag Archives: distretti
Bando da 11,5 milioni per competitività PMI. Marcato: “Sostegno al transito verso la quarta rivoluzione industriale”
Un importo complessivo di 11 milioni e mezzo di euro verrà assegnato dalla Regione attraverso un bando finalizzato a sostenere il riposizionamento competitivo delle PMI venete. Lo comunica l’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato, precisando che con questo provvedimento, … Continue reading
Economia. Bando della Regione per favorire l’export
I dati ufficiali dell’ultimo Rapporto Statistico, appena pubblicato, dicono che il Veneto nel 2016 ha agganciato la ripresa e i dati tendenziali relativi ai primi mesi 2017 confermano che l’economia veneta sta crescendo più del contesto nazionale. Il Pil lo … Continue reading
Distretti: Veneto al top nella classifica di crescita – presidente Zaia, “Prosecco e occhialeria in testa, ma è l’intero tessuto produttivo che dimostra di saper vincere la sfida della crisi”
“Non solo il Prosecco a Conegliano e Valdobbiadene, ma anche l’occhialeria nel Bellunese, il settore dolciario a Verona, le materie plastiche a Treviso e la meccanica strumentale di Vicenza si sono guadagnati l’Oscar della crescita per fatturati ed export: segno … Continue reading
Roberto Marcato al Salone Internazionale del Mobile a Milano: “Settore già proiettato al futuro, su cui bisogna continuare a puntare”
L’assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione del Veneto ha visitato oggi in Fiera a Milano-Rho, su invito di Federlegno, la 55a edizione del Salone Internazionale del Mobile, una delle manifestazioni più prestigiose per l’arredo e il design con … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Arredamento, design, distretti, Federlegno, Roberto Marcato
Leave a comment
L’impegno della Regione per i Distretti e le Reti d’Impresa
Si è svolto ieri a Roma un impotante seminario nazionale dedicato ai Cluster, con particolare riguardo al supporto offerto dall’Unione Europea per lo sviluppo della loro competitività a livello internazionale. L’evento, organizzato dall’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e … Continue reading
Coppola: “Grande semplificazione. I nuovi distretti industriali sono 17!”
Sono 17 in tutto i nuovi distretti industriali del Veneto. Lo ha deciso la giunta regionale, approvando il provvedimento che li individua e dispone il loro riconoscimento definendone l’ambito geografico e settoriale. “Con l’approvazione di questo provvedimento – commenta l’assessore … Continue reading
Arriva al traguardo Clusterpolisee, progetto su politiche di cluster e di promozione dell’innovazione in Europa
Si è svolta a Palazzo Cavalli Franchetti a Venezia la conferenza finale “Rilanciare le politiche di cluster e di apprendimento continuo in Europa”, dedicata alla presentazione dei risultati del progetto ClusterPoliSEE – Smarter Cluster Policies for South-East Europe, realizzato nell’ambito … Continue reading
L’assessore Coppola alla Conferenza AISRE a Padova. Sessione dedicata alle azioni del Veneto in campo economico
“Nei confronti delle imprese abbiamo cercato di capovolgere il ruolo delle istituzioni, rispetto al passato. Oggi siamo noi ad andare incontro alle aziende proprio per rafforzare il più possibile la loro competitività sui mercati globali, che è oggi il punto … Continue reading
Opportunità di collaborazione per aziende e distretti veneti nello Spazio Alpino
Veneto Innovazione ne discute a Venezia nell’ambito del progetto europeo ALPS4EU Sono stati tre giorni di intenso lavoro quelli che hanno impegnato Veneto Innovazione e le 13 organizzazioni, provenienti da Germania, Austria, Francia, Svizzera, Slovenia, Piemonte e Lombardia, tutti partner … Continue reading
Posted in Progetti Europei
Tagged distretti, Interreg, PMI, Regione del Veneto, Spazio Alpino
Leave a comment