Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Tag Archives: Elena Donazzan
Fondi Comunitari: Giunta Veneta, bilancio di sette anni di programmazione veneta e primi impegni per il 2014-2020
“Se in Veneto ci sono 30 mila disoccupati in meno e il tasso di disoccupazione è del 6,6 % il merito è anche degli interventi di formazione, ricollocamento e inclusione sociale finanziati con le risorse del Fondo sociale europeo. I … Continue reading
“Adotta La Scuola”.
Parte da Malo nel vicentino il contrasto a sprechi energetici nelle scuole; aziende forniscono tecnologie gratis. Donazzan firma accordo con ufficio scolastico e aziende L’esempio parte da una scuola primaria, la Rigotti di Malo (Vicenza), che in tre anni ha … Continue reading
Rilanciare il settore orafo e del vetro come eccellenza del made in Italy
Assessore Donazzan firma protocollo regionale con associazioni categoria per azioni mirate di formazione integrata La disponibilità della Fiera di Vicenza a individuare uno spazio stabile di confronto sulla realtà e le prospettive di rilancio e sviluppo dell’oreficeria e sulle specifiche … Continue reading
Via libera della Commissione Europea alla nuova Programmazione del Fondo Sociale
“Sono estremamente soddisfatta del traguardo raggiunto in Veneto con l’adozione del POR FSE entro la fine dell’anno. Questo ci consente di affrontare con rinnovata fiducia una nuova fase, per combattere con determinazione il problema della disoccupazione, sostenere la competitività delle … Continue reading
Firmato Protocollo di Intesa tra Regione Prefetture e Unioncamere
Un protocollo d’intesa regionale “Per la lotta alla contraffazione e alla pericolosità dei prodotti, a tutela della concorrenza leale e della sicurezza e salute dei consumatori”, primo esempio in Italia nel suo genere, è stato sottoscritto stamani a Venezia, nella … Continue reading
Un nuovo progetto tutto Veneto per bambini ad alto potenziale cognitivo.
“È importante far crescere bene i bambini dotati, con alto potenziale cognitivo, perché sono quelli che domani faranno crescere l’intera comunità. Ovviamente senza dimenticare mai coloro che sono più fragili. In tutto questo il Veneto ancora una volta fa scuola … Continue reading
Giunta Regionale. Zaia riassegna deleghe infrastrutture, trasporti e legge speciale Venezia
Il presidente della Regione Luca Zaia ha annunciato oggi, al termine dei lavori di giunta, di aver proceduto allo “spacchettamento” delle deleghe riassegnando quelli che erano i referati dell’assessore Renato Chisso, dimissionario, in base allo Statuto regionale che prevede la … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Elena Donazzan, Isi Coppola, Luca Zaia, Massimo Giorgetti
Leave a comment
Assessore Donazzan a Padova a presentazione indagine di ‘Cantiere Innovazione’ sulla cultura finanziaria d’impresa
Cultura finanziaria, un’incompiuta. Nel 50% delle PMI l’imprenditore accentra la leva finanziaria. Migliora il monitoraggio di liquidità, margini, debito. Ma è bassa la consapevolezza dei fattori che determinano il rating. Banca-impresa, deficit di trasparenza reciproco: nessuno degli intervistati interpella l’istituto … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Confindustria Padova, Elena Donazzan, Veneto Lavoro, Veneto Sviluppo
Leave a comment
Evento conclusivo progetto cooperazione transfrontaliera “i.e.Smart: essere giovani è proprio una bella impresa!” per creare giovani imprenditori
L’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan sarà presente domani a Venezia, nella sede della Regione Veneto Palazzo Grandi Stazioni alle ore 11,30 all’evento conclusivo del progetto di cooperazione transnazionale i.e. Smart. Il progetto ha coinvolto sei paesi europei fra cui … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Elena Donazzan, imprenditoria giovanile, Lavoro, Progetti Europei, Startup
Leave a comment