Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Tag Archives: energia
In arrivo nuovi incentivi per le PMI, presentazione a Padova. Marcato: bandi per 22,5 milioni di euro
“I bandi POR FESR 2014-2020 sono un moltiplicatore di opportunità per le imprese del Veneto, che vanno colte al volo. Non bisogna lasciarsele sfuggire”. E’ la raccomandazione espressa da Roberto Marcato, l’assessore regionale allo sviluppo economico, energia, ricerca e innovazione … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged bandi, energia, Finanziamenti, innovazione, PMI, POR FESR 2014-2020
Leave a comment
In arrivo nuovi incentivi per le PMI: bandi per 22,5 milioni di euro. Giovedi’ presentazione a Padova
La Regione ha avviato due nuove linee di finanziamento, con fondi POR FESR 2014-2020, per le piccole e medie imprese. Nello specifico, è stato approvato dalla giunta veneta un bando con una dotazione di 12 milioni di euro (azione 4.2.1) … Continue reading
INNOVAT&MATCH 2017: la Ricerca incontra l’Impresa
Veneto Innovazione è coorganizzatore della 10° edizione di Innovat&Match 2017, che si terrà l’8 e il 9 giugno a Smau Business 2017 alla Fiera di Bologna, due giorni di incontri bilaterali tra imprese, centri di ricerca e università che avranno … Continue reading
Energia. La Regione del Veneto partecipa il 25 marzo all’evento “Ora della Terra”. Marcato: “Aderiamo spegnendo le luci per un’ora”
Anche quest’anno la giunta regionale, su proposta dell’assessore all’energia e allo sviluppo economico Roberto Marcato, aderisce all’evento internazionale “Ora della Terra” (Earth Hour), giunto alla sua undicesima edizione. L’iniziativa è nata in Australia su impulso del WWF con obiettivo di … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Earth Hour, energia, Roberto Marcato, sviluppo sostenibile
Leave a comment
Mutui verdi, investitori e ricerca in campo
Per case più sostenibili servono ‘mutui green’ che premino l’efficienza energetica degli edifici. Per innescare un processo di ‘efficientamento’ su larga scala, studiando un meccanismo finanziario virtuoso a vantaggio dell’economia e dell’ambiente, parte il progetto “Energy efficient Mortgages Action Plan” … Continue reading
A Palazzo Balbi forum dell’INCE sull’energia. Marcato: “Il Veneto può essere importante via di scambio.’’
Palazzo Balbi, sede del governo regionale del Veneto, ha ospitato oggi il forum dedicata all’energia promosso dalla Dimensione parlamentare dell’Iniziativa Centro Europea (INCE), l’organizzazione che vede riuniti 18 Paesi (Albania, Austria, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Italia, Ex Repubblica Jugoslava di … Continue reading
A Merano dal 17 al 18 ottobre Ponti 2016 la conferenza specialistica e piattaforma di collaborazione
Costruire un ponte tra i mercati è quanto si propone di fare PONTI 2016, la piattaforma dedicata al Business Development della IDM Südtirol – Alto Adige e rivolta al settore dell’energia rinnovabile di Germania, Austria, Italia e Alto Adige.
Energia. Domani a Venezia convegno sulle novità del “Conto Termico 2.0’’
Il Conto Termico 2.0 è il meccanismo di sostegno che incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. I beneficiari sono Pubbliche Amministrazioni, imprese e privati che potranno accedere a fondi per 900 … Continue reading
Clima ed energia. Confronto a Venezia su nuovo patto dei sindaci e strategie europee. Roberto Marcato: “Nel Veneto sensibilità ambientale diffusa’’
Secondo le rilevazioni di Eurobarometro, il servizio della Commissione europea che misura ed analizza le tendenze dell’opinione pubblica in tutti gli Stati membri, l’81% degli intervistati in Italia è preoccupato dei cambiamenti climatici, considerati un problema serio. Il dato è … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged ambiente, energia, patto dei Sindaci, Roberto Marcato, sviluppo sostenibile
Leave a comment