Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Tag Archives: Fondi FESR
UN’ANALISI SOTA SUL POTENZIALE DI PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE IN 5 PAESI EUROPEI
La strategia per la biodiversità 2020 dell’Unione Europea sottolinea che il benessere umano è strettamente collegato alle condizioni ambientali attraverso la fornitura di servizi ecosistemici, e quindi una buona gestione ambientale del territorio potrebbe anche fornire risultati migliori sia per … Continue reading
SVILUPPO ECONOMICO. LUNEDÌ A PADOVA LA PRESENTAZIONE DEI BANDI DESTINATI ALLE PMI VENETE PER L’INNOVAZIONE E L’ASSUNZIONE DI RICERCATORI
Saranno presentati a Padova lunedì 17 giugno 2019 alle ore 17.00 al Best Western Plus Hotel Galileo di via Venezia, 30 i nuovi bandi del programma POR FESR 2014-2020 Azioni 1.1.1 – 1.1.4 e Azioni 3.1.1 A – 3.1.1 B … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Fondi FESR, Imprese, innovazione, PMI, POR FESR 2014-2020, Ricerca, Roberto Marcato, sviluppo economico, Università
Leave a comment
Innovazione aperta e big data. Commissione Europea approva progetto presentato del Veneto
Riconoscimento europeo per la Regione del Veneto nel campo dei Big Data e dell’Innovazione Aperta. Lo comunica il vicepresidente e assessore all’attuazione dell’Agenda Digitale, segnalando che la Commissione Europea ha approvato il progetto Odeon (Open Data for European Open iNnovation) … Continue reading
Presentazione bandi per startup ed efficientamento energetico per PMI
Il prossimo 26 ottobre alle ore 17.00 la Regione del Veneto presenta i bandi per l’erogazione di contributi alle nuove imprese. Aiuti agli investimenti delle Startup. Azione 3.5.1 sub A e per l’erogazione di contributi finalizzati all’efficientamento energetico delle piccole … Continue reading
Veneto Innovazione è partner di S3-4AlpClusters
Il progetto S3-4AlpClusters (che è l’acronimo per “Smart Specialization Strategies to build an Innovation Model for Alp Clusters”) mira ad implementare ed ottimizzare la strategia di specializzazione intelligente (S3) attraverso i clusters (per noi distretti e reti innovative regionali), considerati … Continue reading
Posted in Regione del Veneto, Veneto Innovazione
Tagged Cluster, Fondi Europei, Fondi FESR, Interreg, Progetti Europei, S3, S3-4AlpClusters, Spazio Alpino
Leave a comment
Relazione di Caner in Commissione sui Fondi Europei: “Veneto virtuoso: utilizzato il 104% di risorse del ‘vecchio’ por FESR e aperti 14 bandi del ‘nuovo’ programma con grande partecipazione del territorio”
“Stiamo chiudendo la rendicontazione del Programma Operativo Regionale del FESR 2007-2013, che aveva come obiettivo generale quello di rafforzare la competitività, le attrattive e l’occupazione, con un risultato più che positivo per il Veneto: i dati di gestione, infatti, confermano … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Consiglio Regionale, Contributi, Federico Caner, Fondi FESR
Leave a comment
Fondi Europei 2014-2020. Caner: “Il programma sta camminando, nessun rischio di perdere risorse’’
Nessun rischio di perdere risorse; impegno, invece, per imprimere un’accelerazione ulteriore ad un programma che sta camminando e non si è mai fermato. E’ quanto ha detto l’assessore regionale al coordinamento dei fondi europei Federico Caner che ha presentato oggi, … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Federico Caner, Fondi FESR, RIS3, Roberto Marcato, Smart specialisation Strategy
Leave a comment
Marcato ad assemblea costruttori edili e impianti Confindustria Vicenza: “Con i bandi risposte concrete al sistema produttivo veneto”
L’assemblea della Sezione Costruttori Edili e Impianti di Confindustria Vicenza, che si è svolta ieri, si è aperta con il riferimento al recente tragico terremoto in Centro Italia. Nel suo intervento l’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato ha ribadito … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Bandi regionali, Confindustria Vicenza, edilizia, Fondi FESR, Roberto Marcato
Leave a comment
Straordinario successo dei due bandi per imprese venete. Marcato: “Chiusi prima del previsto. PMI venete sempre reattive”
A seguito dello straordinario successo di risposta da parte del territorio, sono stati chiusi prima della data prevista i primi due bandi a sostegno delle imprese venete, relativi al Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR FESR) … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Finanziamenti, Fondi FESR, PMI, POR FESR 2014-2020, Roberto Marcato, Startup
Leave a comment