Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Tag Archives: Internazionalizzazione
ECONOMIA. GIUNTA APPROVA NUOVO BANDO DA 10 MILIONI DI EURO. MARCATO, “IMPORTANTE CONTRIBUTO PER SOSTENERE L’EXPORT DELLE IMPRESE VENETE”
Via libera della giunta regionale al bando da 10 milioni di euro per finanziare “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”.
Posted in Regione del Veneto
Tagged Finanziamenti, Internazionalizzazione, POR FESR 2014-2020, reti d'impresa
Leave a comment
Proprietà intellettuale: come impostare la giusta strategia
È tempo di parlare di Proprietà intellettuale. Il 26 aprile sarà celebrata la giornata mondiale della proprietà intellettuale che ci ricorda come i diritti di proprietà intellettuale (IP) incoraggino i processi di ricerca e invenzione e supportino la crescita e … Continue reading
Posted in EEN, Veneto Innovazione
Tagged ambiente, EEN, Internazionalizzazione, Proprietà Industriale, proprietà intellettuale
Leave a comment
IL TRASFERIMENTO DI IMPRESA NELL’ARCO ALPINO. NUOVE SFIDE – NUOVI MERCATI
Mercoledì, 28 febbraio 2018 presso l’Unioncamere del Veneto in Via delle Industrie 19 a Marghera Venezia si terrà il convegno Il trasferimento di impresa nell’arco alpino. Nuove sfide – nuovi mercati. L’incontro è organizzato all’interno del progetto C_TEMAlp.
Posted in Veneto Innovazione
Tagged C-TEMAlp, Internazionalizzazione, Interreg, Spazio Alpino, trasferimento d'impresa
Leave a comment
Assessore veneto allo sviluppo economico incontra il console della Colombia. Attenzione ai temi energetici
L’assessore regionale allo sviluppo economico e all’energia si è incontrato oggi con il console onorario della Repubblica di Colombia a Venezia, Mattia Carlin. Nel corso del colloquio sono stati toccati vari temi di carattere economico ed energetico nel panorama delle … Continue reading
Seminario a Vicenza su rapporti Veneto – Russia dopo le sanzioni. Ciambetti: “la Regione a fianco dell’impresa per costruire un nuovo ponte con la Russia”
“In gioco ci sono milioni di euro. Per la nostra economia le relazioni con la Russia sono strategiche”. E’ stato categorico l’assessore regionale Roberto Ciambetti nell’introdurre il seminario sulle opportunità di interscambio economico con la Federazione Russa, alla luce delle … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged export, Internazionalizzazione, Roberto Ciambetti, Russia
Leave a comment
Peter McGovern; “Canada e Veneto uniti possono creare innovazione”.
di Francesca Maccatrozzo Il Canada guarda con grande attenzione al Veneto, in particolare alle aziende che puntano sull’innovazione. Proprio in questo campo ci sono possibilità concrete di partnership, ne è convinto Peter McGovern Ambasciatore del Canada in Italia. Ambasciatore, che … Continue reading
La globalizzazione dei mercati asiatici: quali prospettive per le imprese venete?
Dopo una serie di conferenze tenute in Francia, Irlanda, Norvegia, Giappone,Cina, Spagna, Indonesia e in India, la diciottesima International Euro-Asia Research Conference si è tenuta a S. Giobbe, Università Ca’ Foscari di Venezia il 31 gennaio e l’1 febbraio 2013, … Continue reading
Veneto Innovazione e UniCredit insieme per l’internazionalizzazione
Lunedì 29 ottobre è stato firmato un importante accordo tra la società della Regione del Veneto per la diffusione dell’innovazione e l’Istituto bancario. L’intesa porta la firma del presidente di Veneto Innovazione Raffaele Zanon e del Responsabile Territorio Nord Est … Continue reading
Le nostre imprese ed il Québec
di Francesca Maccatrozzo Rapporti sempre più stretti tra Veneto e Québec, in particolare nel settore strategico dell’innovazione. Amalia Daniela Renosto delegata del Québec per l’Italia, spiega la cooperazione esistente e le prospettive future Di che cosa si occupa la Delegazione … Continue reading