Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Tag Archives: Luca Zaia
Distretti: Veneto al top nella classifica di crescita – presidente Zaia, “Prosecco e occhialeria in testa, ma è l’intero tessuto produttivo che dimostra di saper vincere la sfida della crisi”
“Non solo il Prosecco a Conegliano e Valdobbiadene, ma anche l’occhialeria nel Bellunese, il settore dolciario a Verona, le materie plastiche a Treviso e la meccanica strumentale di Vicenza si sono guadagnati l’Oscar della crescita per fatturati ed export: segno … Continue reading
Approvato Bilancio Veneto 2016: Zaia: “Pietra miliare della legislatura. Il primo non ereditato. Grazie a tutti, maggioranza e opposizione”
“Ringrazio davvero tutti: gli uffici, il Vicepresidente Forcolin, i Consiglieri e il Presidente Finozzi per il gran lavoro fatto in commissione. Grazie anche al Presidente Ciambetti, all’esordio su un documento fondamentale per la vita dei Veneti. Con questo bilancio la … Continue reading
Firmato dal Presidente Zaia e dal Ministro Guidi un nuovo Accordo di Programma per Porto Marghera
Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha sottoscritto oggi, presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, un nuovo Accordo di Programma per il rilancio di Porto Marghera, che porterà investimenti per circa 152 milioni di euro per … Continue reading
La politica del Veneto per far crescere le imprese
Intervista al Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia sull’innovazione. Presidente, la maggior parte delle discussioni sull’ ‘innovazione di successo’ si sono in passato concentrate sul portare i risultati R&S sul mercato; così facendo però si sono sempre messi i … Continue reading
Giunta Regionale. Zaia riassegna deleghe infrastrutture, trasporti e legge speciale Venezia
Il presidente della Regione Luca Zaia ha annunciato oggi, al termine dei lavori di giunta, di aver proceduto allo “spacchettamento” delle deleghe riassegnando quelli che erano i referati dell’assessore Renato Chisso, dimissionario, in base allo Statuto regionale che prevede la … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Elena Donazzan, Isi Coppola, Luca Zaia, Massimo Giorgetti
Leave a comment
Assessore Donazzan incontra i Prefetti del Veneto per esame del Testo del Protocollo d’Intesa Regionale
L’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, su delega del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, ha incontrato i rappresentanti delle Prefetture del Veneto nella sede della Giunta regionale, a Palazzo Balbi, per un esame della bozza di Protocollo d’intesa “Per … Continue reading
Posted in Lotta alla contraffazione
Tagged Elena Donazzan, Luca Zaia, Regione del Veneto
Leave a comment
Giudizio di parificazione della Corte dei Conti dell’esercizio 2013 della Regione. Zaia: “Per come siamo costretti ad amministrare, chiamateci eroi”
“La Corte dei conti lo ha certificato una volta di più: siamo un Ente virtuoso”. E’ un presidente visibilmente soddisfatto Luca Zaia, un presidente che “incassa” per il secondo anno consecutivo per la sua Regione il ‘giudizio di parificazione’ del … Continue reading
Gli Oscar Green del Veneto. Luca Zaia: esempio per tutti, anche per chi governa il Paese
“Voglio dire grazie ai sette Oscar Green del Veneto, ragazzi e ragazze che hanno creato innovazione e impresa partendo da un lavoro antico, dentro un settore snobbato da chi ha paura di sporcarsi le scarpe quando esce dai salotti”. Luca … Continue reading