Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Tag Archives: Regione del Veneto
Giunta approva adesione a Cluster Tecnologico Nazionale Tecnologie Smart Living. Marcato, “Obiettivo valorizzare eccellenze venete in ICT e servizi connessi al vivere sostenibile”
Iniziative regionali sempre più orientate all’innovazione e all’impiego delle tecnologie per supportare i servizi ai cittadini ed il sostegno alla crescita delle imprese. L’ultimo provvedimento in questo campo è la delibera approvata dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore allo sviluppo … Continue reading
Al via la prima azione pilota di THINGS+ per presentare alla imprese la metodologia dei servizi di innovazione
La Regione del Veneto partecipa, con la collaborazione di Veneto Innovazione, al progetto Things+, finanziato dal programma Interreg Central Europe, e che ha sviluppato una metodologia per migliorare le competenze degli imprenditori per l’introduzione dei servizi nelle aziende del settore … Continue reading
L’Alimentare del futuro nasce tra il Veneto e l’Alta Austria
Come sviluppare e affrontare le sfide del settore alimentare con un occhio alle tecnologie “smart”? Nell’ambito del progetto S3-4AlpClusters, alcuni rappresentanti dell’Alta Austria e del Veneto si sono incontrati a Venezia per affrontare il tema del “Smart Food Ecosystem” focalizzandosi … Continue reading
Museo dello Scarpone di Montebelluna: pronto il nuovo percorso espositivo made in IUAV
Ridefinito da sette giovani imprenditori, architetti e designer guidati dai docenti dell’Ateneo. Valorizzata l’eccellenza delle aziende del territorio veneto. Sabato 25 marzo alle 16.30 l’inaugurazione della mostra “Le scarpe dei campioni”. Si è concluso il progetto di formazione SportMuse, finanziato … Continue reading
Posted in Università
Tagged FSE, Iuav, Museo dello Scarpone, Regione del Veneto, Università Ca' Foscari di Venezia
Leave a comment
Ca’ Foscari per l’innovazione dello Sportsystem
Il 25 marzo si chiude il progetto “SportMuse. Innovare il marketing territoriale dello Sportsystem: Museo, Reti, Multimedialità e Design” finanziato dalla Regione Veneto con risorse POR FSE con l’obiettivo di rendere più competenti le aziende del distretto e più competitivo … Continue reading
Posted in Università
Tagged FSE, innovazione, Iuav, Museo dello Scarpone, Regione del Veneto, Università Ca' Foscari di Venezia
Leave a comment
Ricostruiamo la Riviera del Brenta
Il messaggio del Presidente Luca Zaia
Innovazione e valorizzazione del settore agroalimentare
30 giugno, ore 09.00, Auditorium Campus di Via Torino – Mestre “Ricerca e innovazione delle Università del Veneto per la sostenibilità e la valorizzazione del settore agroalimentare”. È il titolo dell’evento in programma martedì 30 giugno all’Auditorium Campus di Via … Continue reading
Ricerca e innovazione nel settore vitivinicolo
19 giugno, ore 15.30, Aula T2 del Polo Zanotto Il mondo del vino, una delle grandi eccellenze del nostro territorio, sarà protagonista di un incontro venerdì 19 giugno alle 15.30 nell’aula T2 del Polo Zanotto.
Torna l’1 e 2 aprile SMAU Veneto: nuove iniziative, protagonisti ed eventi faranno il punto sugli Stati Generali dell’Innovazione in Veneto
L’8a edizione di Smau Veneto, l’1 e 2 aprile, riunirà l’intero ecosistema dell’innovazione del Veneto per fare il punto sugli Stati Generali dell’Innovazione della Regione Veneto. Startup, spin-off, incubatori, centri di ricerca, università e acceleratori di innovazione, insieme ad imprese … Continue reading
Posted in Innovazione
Tagged Isi Coppola, Regione del Veneto, Smart specialisations, SMAU, Startup, Veneto Innovazione
Leave a comment