Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Tag Archives: Ricerca
SVILUPPO ECONOMICO. PRESENTATI NUOVI BANDI PER OLTRE 35 ML € DESTINATI A PMI VENETE PER INNOVAZIONE E ASSUNZIONE DI RICERCATORI. MARCATO, ORGOGLIOSI DI AVERE RIDOTTO LA DISTANZA FRA UNIVERSITA’ E IMPRESE
Grande partecipazione oggi pomeriggio a Padova alla presentazione dei nuovi bandi del programma POR FESR 2014-2020 destinati all’innovazione delle Piccole e Medie Imprese venete. L’assessore allo sviluppo economico Roberto Marcato ha presentato i quattro bandi. “Sono particolarmente soddisfatto nel vedere … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Imprese, innovazione, PMI, POR FESR 2014-2020, Ricerca, Roberto Marcato, sviluppo economico
Leave a comment
PMI e Reti Innovative d’impresa. L’assessore Marcato, “PMI motore dell’economia veneta. Regione al loro fianco con strumenti per ricerca e innovazione”
“Le piccole e medie imprese venete hanno retto l’onda della crisi e, dopo dieci anni, possiamo dire che hanno saputo rilanciarsi attraverso ricerca e innovazione. La Regione sempre al loro fianco, offrendo strumenti adeguati come le reti innovative d’impresa”. Così … Continue reading
SVILUPPO ECONOMICO. LUNEDÌ A PADOVA LA PRESENTAZIONE DEI BANDI DESTINATI ALLE PMI VENETE PER L’INNOVAZIONE E L’ASSUNZIONE DI RICERCATORI
Saranno presentati a Padova lunedì 17 giugno 2019 alle ore 17.00 al Best Western Plus Hotel Galileo di via Venezia, 30 i nuovi bandi del programma POR FESR 2014-2020 Azioni 1.1.1 – 1.1.4 e Azioni 3.1.1 A – 3.1.1 B … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Fondi FESR, Imprese, innovazione, PMI, POR FESR 2014-2020, Ricerca, Roberto Marcato, sviluppo economico, Università
Leave a comment
SVILUPPO ECONOMICO. LA GIUNTA APPROVA BANDO PER ASSUMERE RICERCATORI NELLE PMI. L’ASSESSORE MARCATO, 4 MILIONI E MEZZO DI EURO ESEMPLIFICAZIONE UNA RISPOSTA CONCRETA ALLA FUGA DI CERVELLI
La Giunta regionale ha approvato oggi la delibera che dà il via libera al bando “Sostegno a progetti di ricerca alle imprese che prevedono l’impiego di ricercatori (dottori di ricerca e laureati magistrali con profili tecnico scientifici) presso le imprese … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Imprese, innovazione, PMI, Ricerca, Roberto Marcato, sviluppo economico, Università
Leave a comment
SVILUPPO ECONOMICO. AL VIA NUOVO BANDO DA 10 MILIONI DI EURO PERIMPRESE VENETE. ASSESSORE MARCATO, CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER RICERCAE SVILUPPO PER L’INNOVAZIONE
La Giunta regionale ha approvato il nuovo “Bando per il sostegno a progetti sviluppati da aggregazioni di imprese” che stanzia 10 milioni di euro per proposte progettuali che mettano assieme almeno tre aziende nel campo nella ricerca e sviluppo per … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Imprese, innovazione, Ricerca, Roberto Marcato, Università
Leave a comment
Il piano industriale del Veneto e le reti innovative regionali. Lunedì convegno all’Università di Verona con l’assessore Marcato
La Regione Veneto e la Fondazione Univeneto – che riunisce gli atenei di Padova, Verona, le università Ca’ Foscari e Iuav di Venezia – promuovono un incontro sulla nascita di nuove Reti innovative regionali e sullo stato di avanzamento dei … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Imprese, innovazione, Ricerca, Roberto Marcato, Università
Leave a comment
INSEDIATA CABINA DI REGIA. MARCATO: “REGIONE E UNIVERSITÀ INSIEME PER LE IMPRESE VENETE”
E’ stata insediata oggi a Venezia dall’assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione Roberto Marcato, che la presiederà, la cabina di regìa prevista dall’Accordo di Programma Quadro tra la Regione e le Università del Veneto, che ha l’obiettivo di … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Imprese, innovazione, Ricerca, Roberto Marcato, Università
Leave a comment
Economia. Regione e università venete fanno squadra. Firmato accordo quadro per sostenere lo sviluppo. Zaia: “Il più importante mai siglato. Si può andare lontano”. Marcato: “Atto storico”.
La Regione del Veneto e le Università del territorio hanno sottoscritto un Accordo di Programma Quadro, della durata di cinque anni, rinnovabili, grazie al quale saranno fatte convergere su una serie di obbiettivi comuni le rispettive conoscenze, organizzazioni e fonti … Continue reading
UE premia la progettualità degli Atenei veneti. Marcato: “Orgogliosi delle nostre università e pronti a vincere con loro le sfide dell’innovazione e della ricerca per un’economia sempre più competitiva”
“Ormai non fanno più notizia i primati raggiunti dal Veneto, sia dentro che fuori i confini nazionali, nel campo dell’economia, della ricerca e dell’innovazione, ma testimoniano la forza evidente e consolidata del nostro sistema regionale di proporsi come modello da … Continue reading