Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Tag Archives: Roberto Ciambetti
La nuova programmazione europea tra opportunità, prospettive e timori
Francesca Maccatrozzo A Palazzo Labia questa mattina si è tenuto il seminario di approfondimento “Europa post 2020: quale futuro per le Regioni nella Politiche di Coesione UE?”, organizzato dal Consiglio Regionale e dalla Giunta della Regione del Veneto. Il seminario … Continue reading
Finanziamenti europei per le industrie culturali e creative: convegno venerdì prossimo a Venezia
Il ruolo delle industrie culturali e creative nella produzione di valore e occupazione sta assumendo un’importanza sempre più rilevante in Europa e anche nella nostra regione. Delle opportunità di finanziamento previste dai programmi UE per le micro, piccole e medie … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Cristiano Corazzari, FESR, Fondi Europei, Industrie creative, Roberto Ciambetti
Leave a comment
Programma Comunitario Alpine Space al via Assessore Ciambetti: “Primo bando scadenza 15 aprile. Inizia la Programmazione Interreg Europea 2014-2020”
Si è concluso a Vicenza il percorso di presentazione del programma comunitario Alpine Space che con il primo bando scandente il prossimo 15 aprile inaugura nei fatti nel nostro territorio la programmazione Interreg comunitaria 2014 – 2020.
Seminario a Vicenza su rapporti Veneto – Russia dopo le sanzioni. Ciambetti: “la Regione a fianco dell’impresa per costruire un nuovo ponte con la Russia”
“In gioco ci sono milioni di euro. Per la nostra economia le relazioni con la Russia sono strategiche”. E’ stato categorico l’assessore regionale Roberto Ciambetti nell’introdurre il seminario sulle opportunità di interscambio economico con la Federazione Russa, alla luce delle … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged export, Internazionalizzazione, Roberto Ciambetti, Russia
Leave a comment
Central Europe. Ciambetti: “Un programma emblematico della miglior Europa, con il Veneto e il Nord Italia protagonisti”
Si è svolto stamane a Verona, presso la sala convegni Unicredit, un incontro informativo per illustrare il primo bando del Programma Interreg “Central Europe”, che è parte dei programmi di Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 e promuove la cooperazione transnazionale tra … Continue reading
Fondi comunitari: un supporto allo sviluppo regionale
Il 30/12/2014 l’Assessore al Bilancio Roberto Ciambetti ha tenuto una conferenza stampa per illustrare l’utilizzo delle risorse del POR CRO FESR (2007-2013). Nel complesso il Programma Operativo, finanziato dall’Unione Europea con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), dallo Stato Italiano … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged FESR, Finanziamenti, Fondi Europei, Roberto Ciambetti
Leave a comment
Hydrobond. Ciambetti: “Primo esperimento assoluto della BEI grazie a Veneto Sviluppo e alle garanzie della Regione del Veneto: rischio di impresa mitigato al via con Vivereacque, nuova forma di credito per le PMI”
“Questa operazione segna il debutto italiano della Banca Europea degli Investimenti, la Bei, nel finanziamento alle imprese con gli hydrobond, un’evoluzione dei project bond non a caso indicati dal neopresidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker come strumento ideale per sostenere … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged BEI, Finanziamenti, PMI, Roberto Ciambetti, Veneto Sviluppo
Leave a comment
Ciambetti a Bruxelles agli Open Days sulle strategie macroregionali
“Il Veneto è regione cerniera tra l’ambito Mediterraneo e l’Europa Centro-Orientale ed è protagonista in due macro-aree di straordinaria valenza strategica e politica per l’Unione Europa, quella del bacino Adriatico e quella dell’arco alpino”.
Posted in Regione del Veneto
Tagged Finanziamenti, Macroregione, POR FESR 2014-2020, Roberto Ciambetti
Leave a comment
Ciambetti: “Il sistema creditizio deve ritornare a finanziare la PMI”
“Per evitare l’aggravarsi della situazione, la Commissione Europea ha individuato misure alternative al credito e sta incentivando l’utilizzo di nuovi strumenti finanziari che permettano alle PMI di crescere in maniera sostenibile, unendo fondi a capitale perduto a quelli rimborsabili”. Lo … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Commissione Europea, Finanziamenti, PMI, Roberto Ciambetti
Leave a comment