Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Tag Archives: Sanità
Sanità digitale. Progetto Screening Veneto vince Premio nazionale Politecnico Milano. Assessore Coletto: “Informatica top per prevenzione oggi allargata ai PFAS”.
Il sistema di gestione digitale degli screening oncologici e di quello, recentissimo, sugli effetti dell’inquinamento da Pfas della Regione del Veneto ha vinto il Premio Nazionale Innovazione Digitale in Sanità, assegnato dall’Osservatorio Digitale in Sanità del Politecnico di Milano.
Posted in Regione del Veneto
Tagged Agenda Digitale del Veneto, Luca Coletto, Sanità
Leave a comment
Sanità: informatizzazione, in mille da tutto il mondo a Venezia per Connectathon 2017. Coletto, “Il futuro è già qui. Per il Veneto e i Veneti 100 milioni risparmiati”
Passa da Venezia la strada dell’innovazione nella sanità internazionale. Sono 360 i tecnici esperti di interoperabilità in ambito sanitario provenienti da tutto il mondo (dall’Europa all’India, dagli Stati Uniti fino alla Cina) che da lunedì scorso sono a Venezia, alla … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Agenda Digitale del Veneto, Consorzio ARSENAL, Luca Coletto, Sanità
Leave a comment
Agenda Digitale 2020, Coletto: “In sanità vale 100 milioni l’anno di risparmi per ULLSS e cittadini. Migliori in Europa”.
“Modernità, nuovi servizi alle persone con la sanità a km zero, ma anche circa 100 milioni di euro l’anno di risparmi tra costi diretti e indiretti per aziende sanitarie e cittadini. Questo significa l’informatizzazione in sanità, un percorso che ha, … Continue reading
Agenda Digitale del Veneto 2020 Le nuove sfide della sanità digitale in Veneto
Verona 6 febbraio 2017 ORE 9.30 – 13.00 Centro Marani Presso Ospedale Borgo Trento Via C. de Lellis – Verona
Sanita’: Veneto vince premio nazionale EGOV per l’informatizzazione.
Efficienza interna e semplificazione è la categoria nella quale la sanità veneta si è aggiudicata oggi a Riccione il premio nazionale eGov 2014. Il riconoscimento è stato assegnato a Regione Veneto e Arsenàl.IT (il Consorzio tra le Aziende Sanitarie Venete … Continue reading
Zaia: “La vera sfida è l’occupazione”.
Di Donato Sinigaglia “Un saluto a tutte le Venete e a tutti i Veneti. E’ l’occasione per far un bilancio del 2014. Abbiamo lasciato alle spalle un 2013 terribile che ricorderemo come uno dei peggiori anni per questa crisi: 70.000 … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Imprese, Luca Zaia, Macroregione, Sanità, Trasporti
Leave a comment
Premiata ancora la sanità veneta
Un progetto che promuove l’uso innovativo dell’Information Communication Tecnology per migliorare la qualità della vita e, quindi, l’inclusione dei pazienti affetti da patologie croniche, in particolare gli anziani.
Posted in Regione del Veneto
Tagged ICT, Luca Coletto, Progetti Europei, Sanità, smart cities
Leave a comment
L’assessore Coletto: “L’innovazione, fiore all’occhiello della sanità veneta”
di Donato Sinigaglia La Regione del Veneto punta fortemente sull’innovazione. Ne è convinto l’assessore alla Sanità Luca Coletto che è diventato il paladino per adeguare il sistema sanitario veneto ai nuovi standard. Assessore, la sanità parla sempre più il linguaggio … Continue reading
L’Ulss 8 di Asolo pluripremiata per la telecardiologia
Si allarga la collezione di riconoscimenti ottenuti dall’Ulss 8 che è stata premiata, in occasione dell’apertura di Smau Business Padova, alla presenza di Marialuisa Coppola, assessore all’Economia Sviluppo, Ricerca e Innovazione della Regione del Veneto, con due premi: il Premio … Continue reading