Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
Categorie
- Aerospaziale
- Agricoltura
- Agroalimentare
- Ambiente
- Associazioni di categoria
- Bandi regionali
- Biomedicina
- Biotecnologie
- Certificazione Energetica degli edifici
- Commissione Europea
- Consiglio Europeo
- Consiglio Regionale del Veneto
- Cooperazione
- CTS
- Design
- Distretti
- Edilizia
- EEN
- Energie alternative
- Enterprise Europe Network
- Finanziamenti
- Formazione
- Forze dell'ordine
- Gestione dell'Innovazione
- Green economy
- ICT
- Idrogeno
- Incubatori
- Innovazione
- Internazionalizzazione
- Lavoro
- Lotta alla contraffazione
- Nanotecnologie
- Occhialeria
- Politiche dell'innovazione
- Progetti Europei
- Proprietà intellettuale
- Regione del Veneto
- Ricerca
- Sanità
- Senza categoria
- Small Business Act
- Sostenibilità
- Startup
- Statistica
- Tessile abbigliamento
- Trasferimento tecnologico
- Turismo
- Unione Europea
- Università
- Urbanistica
- Veneto Innovazione
Tag
Agenda digitale Agenda Digitale del Veneto ambiente Bandi regionali Commissione Europea distretti ecosostenibilità EEN Elena Donazzan energia Energie alternative Federico Caner Finanziamenti Fondi FESR Franco Manzato Gianluca Forcolin ICT idrogeno Imprese innovazione Internazionalizzazione Interreg Isi Coppola Luca Zaia Marino Zorzato Massimo Giorgetti PMI Politiche dell'innovazione POR 2007-2013 POR FESR 2014-2020 Progetti Europei Regione del Veneto Ricerca Roberto Ciambetti Roberto Marcato Sanità Startup sviluppo sostenibile Trasferimento tecnologico Trasporti Unioncamere del Veneto Unione Europea Università Università di Padova Veneto Innovazione
Tag Archives: Unioncamere del Veneto
VENEZIA OSPITA LA RIUNIONE NAZIONALE ENTERPRISE EUROPE NETWORK
Martedì 24 aprile, presso la Camera di Commercio Delta Lagunare, le strategie e le opportunità che da dieci anni la rete europea mette in campo per le imprese.
Promozione dell’innovazione e politiche a supporto della competitività delle PMI
Ca’ Tron (Treviso) | 6 settembre 2016 ore 9.15 presso H-FARM 23 milioni di micro, piccole e medie imprese rappresentano l’intelaiatura per la crescita economica, l’innovazione, l’occupazione e l’integrazione sociale dell’UE a 28 Paesi. La Commissione Europea, attraverso i programmi … Continue reading
Posted in Veneto Innovazione
Tagged Finanziamenti, innovazione, SME Instrument, Unioncamere del Veneto, Unione Europea
Leave a comment
Premio ’’Marco Polo’’ alle imprese venete. Marcato: siete un’eccellenza nonostante il ‘’sistema-paese’’
“Voi siete l’ossatura del sistema economico veneto e ne rappresentate l’eccellenza, nonostante il ‘sistema-Paese’. E noi, come Regione, saremo al vostro fianco”. E’ quanto ha detto l’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato alle 15 imprese venete a cui è … Continue reading
Smart Agrifood Days: dal food planning al vertical farming nel progetto del paesaggio
3 luglio, ore 14.30, Auditorium Cotonificio, Dorsoduro, 2196 – Venezia I paesaggi della produzione agro-alimentare costituiscono un patrimonio di identità, tradizioni e qualità di valore, oltre ad essere componenti fondamentali per la definizione di una qualità ambientale che caratterizza intere … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Agroalimentare, Iuav, Smart specialisations, Unioncamere del Veneto
Leave a comment
Innovazione e valorizzazione del settore agroalimentare
30 giugno, ore 09.00, Auditorium Campus di Via Torino – Mestre “Ricerca e innovazione delle Università del Veneto per la sostenibilità e la valorizzazione del settore agroalimentare”. È il titolo dell’evento in programma martedì 30 giugno all’Auditorium Campus di Via … Continue reading
Ricerca e innovazione nel settore vitivinicolo
19 giugno, ore 15.30, Aula T2 del Polo Zanotto Il mondo del vino, una delle grandi eccellenze del nostro territorio, sarà protagonista di un incontro venerdì 19 giugno alle 15.30 nell’aula T2 del Polo Zanotto.
Lotta alla contraffazione. Progetto di Regione – Unioncamere e Certottica per monitorare occhiali, caschi, accessori e giocattoli per bambini
“La contraffazione è un crimine, pericoloso perché subdolo e ingiustamente poco considerato, eppure capace di generare gravi danni sociali ed economici, oltre che minare la stessa salute dei consumatori. Dobbiamo combatterlo con determinazione, facendo squadra con tutti i soggetti pubblici … Continue reading
Posted in Regione del Veneto
Tagged Certottica, lotta alla contraffazione, Unioncamere del Veneto
Leave a comment
Firmato Protocollo di Intesa tra Regione Prefetture e Unioncamere
Un protocollo d’intesa regionale “Per la lotta alla contraffazione e alla pericolosità dei prodotti, a tutela della concorrenza leale e della sicurezza e salute dei consumatori”, primo esempio in Italia nel suo genere, è stato sottoscritto stamani a Venezia, nella … Continue reading
Progetto ACROSSEE: collegamenti e reti di trasporto nei Balcani
Bruxelles 11 novembre, al Parlamento Europeo workshop sull’avanzamento lavori del progetto europeo per l’ottimizzazione dell’accessibilità transfrontaliera nel Sud Est Europa Il progetto europeo ACROSSEE, per la pianificazione e l’ottimizzazione dell’accessibilità transfrontaliera nel Sud Est Europa, approda a Bruxelles per presentare … Continue reading
Posted in Progetti Europei
Tagged Commissione Europea, Trasporti, Unioncamere del Veneto
Leave a comment